Sabato 20 Giugno ART G.A.P. saluterà, prima della pausa estiva, quanti seguono i suoi eventi e le attività culturali con una mostra del maestro Renato Guerrini. La stagione invernale appena trascorsa ha visto ART G.A.P. impegnata su molti fronti, con numerose mostre che si sono susseguite senza sosta dall'inaugurazione della nuova sede, merito della bravura degli artisti ospitati e del pregio dei collezionisti che rinnovano la loro fiducia nella pluriennale esperienza di ART G.A.P.. Per festeggiare l'arrivo dell'estate, dunque, e per ringraziare quanti seguono da anni le molteplici attività di ART G.A.P., il curatore della mostra Daniela Semprebene è lieta di annunciare l'esposizione "Donne d'Amore" del maestro Renato Guerrini.
La mostra è dedicata alla serie pittorica delle donne, serie che nel corso della sua pluridecennale carriera Guerrini non ha mai abbandonato. Sono figure femminili eteree ed elegantissime, circondate da atmosfere sfumate e trasognanti, immerse in un mosaico fittissimo di colori, preziosi come ricami. Queste donne, dalle movenze raffinate vestite con abiti leggeri, non rivolgono mai lo sguardo allo spettatore perché immerse nei loro profondi e silenti pensieri, in un'attesa che basta a se stessa e che rinvigorisce il senso dell'esistere nella contemplazione di sé.
Pittore e scultore toscano di grande esperienza, Renato Guerrini si impone al pubblico degli appassionati d'arte nel 1961 con una personale a Chianciano Terme; da allora la sua carriera non ha subito alcun arresto, scandita da continui successi, come la partecipazione alla XXVI Biennale Nazionale di Milano, ed esposizioni internazionali tra cui a Monaco in Germania e a New Orleans negli Stati Uniti. Presso il Museo delle Miniere dell'Amiata è esposta permanentemente una sua serie di opere pittoriche intitolata "Spiragli - Luci dalla Miniera".
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios