"Dopo Tutto" è la mostra personale di Emanuele Parmegiani che, sulla scia del catalogo appena pubblicato dalla Maretti Editore, a cura di Alberto Dambruoso, presenta a Palazzo Velli, un corpus di opere esplicativo degli ultimi anni di febbrile ricerca dell'artista.
Emanuele Parmegiani è un pittore, istintivo, vulcanico, visionario, genuino e caparbio – per usare le parole del curatore – che ha acquisito tardi consapevolezza della sua identità artistica ma, nonostante questo, si è tuffato nell'arte con tutto se stesso, assumendosi i rischi del mestiere. Parmegiani è un artista puro, autodidatta che, sperimentando tecniche, modalità e medium diversi, nel giro di pochi anni di ininterrotto lavoro, è riuscito a elaborare uno stile espressivo del tutto peculiare che ha suscitato l'attenzione di curatori e critici.
La mostra sarà visitabile, gratuitamente, fino al 23 novembre dal lunedì al venerdì, secondo i seguenti orati: 10.30 - 13.00 / 14.00 - 17.00 e nel We su appuntamento scrivendo all'ufficio stampa: ludovicapalmieri5@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera
Mostra a cura di Andrés Úbeda de los Cobos
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

Arte Liberata 1937-1947
Capolavori salvati dalla guerra
Scuderie del Quirinale


Where Am I? di forevermidi.com a Contemporary Cluster
Il progetto transmediale dell'artista new media Rudy Paganini
Palazzo Brancaccio



Davide Nugeni. Speculazione e consumo
Esposizione personale di pittura contemporanea dell'artista capitolino
Teatro Tor Bella Monaca

OPENBOX3 VItruvio docet
Nei giardini di Sant'Alessio e di piazza Albina
In città

Visual Diary
Mostra di Liana Miuccio
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale