Per la sua prima personale in Italia, Duncan Swann presenta una raffinata serie di disegni a carboncino su carta di piccolo formato.
L'artista ha sviluppato la raccolta, presentata in anteprima all'Atelier, a partire da un testo cinese del XVII secolo, il Jieziyuan Huazhuan ("manuale del giardino del seme di senape"), alla base di gran parte delle idee che associamo alla cultura giapponese, dove il libro ha per così dire germogliato nel corso dei secoli. In un gioco sottile di rimandi e ri-creazioni, Swann adotta il manuale come una sorta di maestro spirituale – sensei, in giapponese – per sviluppare un giardino incantato di segni in bilico tra astrazione e figurazione, natura e cultura, dove lo sguardo contemporaneo si perde nell'antica, rigorosa leggerezza delle tracce di carbone sulla carta.
Duncan Swann è un pittore e scultore inglese, risiede a Tokyo. Nato nel 1969 a Sheffield, si è diplomato presso Royal Collage of Art di Londra: ha all'attivo numerose mostre in musei e gallerie, perlopiù in Germania e Inghilterra (la più recente personale, Changing States, si è tenuta nel 2023 presso la Neue Galerie di Landshut). Opere dell'artista sono presenti in varie collezioni pubbliche e private.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma


Al di là del blu
mostra personale dell'artista romano Raoul Bendinelli
In città

Chronogenics
Un'indagine fotografica che si focalizza sul volto come deposito genetico e spirituale
Medina Art Gallery

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà


Mario Mafai e Antonietta Raphaël Un'altra forma di amore
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Elementi
Mostra personale di Loriana Valentini
Castello Orsini di Fiano Romano

Tra Mito e Sacro
Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese