Collettiva Internazionale d'Arte Contemporanea
Elementi ad Arte - l'Origine: ACQUA
La nuova stagione espositiva del Sinergy Art Studio si apre con la prima Collettiva Internazionale d'Arte Contemporanea del ciclo "Elementi ad Arte", aperto ad artisti operanti nel campo della pittura, della scultura, della fotografia, del video arte e delle installazioni.
Nel corso delle esposizioni sarà quindi possibile osservare come i diversi artisti e le diverse tecniche sapranno esprimere la tematica dedicata ai Quattro Elementi: da sempre studiati da filosofi e scienziati, essi fanno parte della vita quotidiana di tutte le culture del mondo, attraversano le diversità etniche e religiose nonostante le ovvie attribuzioni di significato differenti.
Il ciclo si apre con l'Elemento ACQUA, ossia l'origine di qualsiasi forma di vita presente sul nostro Pianeta: la Natura prende vita proprio da essa, così come intorno a fiumi, laghi e mari si sono sviluppate le grandi civiltà, che ne hanno sempre riconosciuto la funzione indispensabile di sorgente di vita, tanto che in alcune culture viene adorata come divinità.
Un ruolo tanto fondamentale che sarà particolarmente piacevole scoprire attraverso le opere d'arte che verranno esposte nel corso della mostra, presentate da artisti selezionati che rappresenteranno con tecniche e stili molto diversi tra loro l'ACQUA, secondo il proprio personale gusto e pensiero.
Nella serata inaugurale sarà presente la cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, nella figura del Responsabile Valerio Di Mauro, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto ai presenti.
Informazioni, orari e prezzi
Sinergy Art Studio
Per le esposizioni: dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 18.00 o su appuntamento (anche serali)
Info: www.sinergyart.it - mail: sinergyartstudio@gmail.com - tel. 06 89538915 - mob. +39 349 2510537
Vernissage 29 settembre ore 19,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre




Ierogamia. La Guarigione attraverso il Rito e il Mito
Le "imago" del fotografo e artista Angelo Cricchi
Auditorium della Conciliazione

Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro
I 50 anni di attività dell'artista
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi


Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini
Esposto presso la Sala Sacchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma