Collettiva Internazionale d'Arte Contemporanea
Elementi ad Arte - l'Origine: ACQUA
La nuova stagione espositiva del Sinergy Art Studio si apre con la prima Collettiva Internazionale d'Arte Contemporanea del ciclo "Elementi ad Arte", aperto ad artisti operanti nel campo della pittura, della scultura, della fotografia, del video arte e delle installazioni.
Nel corso delle esposizioni sarà quindi possibile osservare come i diversi artisti e le diverse tecniche sapranno esprimere la tematica dedicata ai Quattro Elementi: da sempre studiati da filosofi e scienziati, essi fanno parte della vita quotidiana di tutte le culture del mondo, attraversano le diversità etniche e religiose nonostante le ovvie attribuzioni di significato differenti.
Il ciclo si apre con l'Elemento ACQUA, ossia l'origine di qualsiasi forma di vita presente sul nostro Pianeta: la Natura prende vita proprio da essa, così come intorno a fiumi, laghi e mari si sono sviluppate le grandi civiltà, che ne hanno sempre riconosciuto la funzione indispensabile di sorgente di vita, tanto che in alcune culture viene adorata come divinità.
Un ruolo tanto fondamentale che sarà particolarmente piacevole scoprire attraverso le opere d'arte che verranno esposte nel corso della mostra, presentate da artisti selezionati che rappresenteranno con tecniche e stili molto diversi tra loro l'ACQUA, secondo il proprio personale gusto e pensiero.
Nella serata inaugurale sarà presente la cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, nella figura del Responsabile Valerio Di Mauro, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto ai presenti.
Informazioni, orari e prezzi
Sinergy Art Studio
Per le esposizioni: dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 18.00 o su appuntamento (anche serali)
Info: www.sinergyart.it - mail: sinergyartstudio@gmail.com - tel. 06 89538915 - mob. +39 349 2510537
Vernissage 29 settembre ore 19,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

Sulle tracce del crimine. Prorogata fino al 14 marzo 2021
Viaggio nel giallo e nero Rai. La Mostra
Museo di Roma in Trastevere

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Premio per Roma. I edizione
Premio rivolto ai giovani artisti delle Accademie di Belle Arti Statali
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Napoleone e il mito di Roma
Mostra ideata in occasione del bicentenario dalla morte dell'imperatore francese
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

La Casa del Cinema riapre con Mario Monicelli
Al via la fruizione dal vivo della grande esposizione fotografica dedicata al maestro della commedia all'italiana
Casa del Cinema

La via delle api
Un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti
Museo Civico di Zoologia