Il giorno 28 Maggio 2015 alle 18.30 Interno 14_lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica presenta “Emergenze emozionali” di Tomoko Fait a cura di Ruggero Lenci e Raffaello Paiella.
I più grandi disegnatori di architettura del ‘900 hanno usato l’inchiostro di china per progettare e rappresentare le proprie idee e taluni continuano ancora a farlo, malgrado il computer. Proprio come Tomoko che nei suoi lavori unisce la perizia dell’architetto alla visione dell’artista. La mostra è pertanto uno sprone per quanti oggi necessitano di operare un riavvicinamento al disegno manuale, sempre capace di indagini conoscitive prodigiose e stupefacenti, come lo sono i disegni di Tomoko.
“L’opera di Tomoko è alla continua ricerca di morfologie che scaturiscono da una matrice costitutiva che si rigenera autosimile a sè stessa e pervade, come nel mondo dei frattali, la superficie. Il significato che la guida è scevro da compromessi aprendo all’idea dell’esistenza di un tempo senza tempo, ossimoro che l’arte, la vera arte, al pari della scienza può cercare e talvolta trovare. (…)
Animato da curiosità e stupore, chi osserva con attenzione le immagini che gli si presentano, a un certo punto “scopre” negli intrecci delle raffinate grafie piccoli segni di vita ivi sapientemente inseriti: insetti, microscopici animali, uccellini, in alcune opere “semi germinali” vaganti, in altre volti umani seminascosti. Tutto sotto una distesa di colori, sapientemente governati dalla sintassi del tratto nero che li delimita e li rende dei tappeti nei quali volute smagliature allargano la visione come degli squarci nel cielo.” (Ruggero Lenci e Raffaello Paiella)
L'iniziativa non si prefigge finalità commerciali di alcun genere, ma fa parte delle attività culturali dell'associazione.
Informazioni, orari e prezzi
La mostra è visitabile il 29 e 30 Maggio su appuntamento:
3400787651
L'evento sarà strettamente su invito e prenotazione: mandare una mail a uffstampaaiac@presstletter.com
Per maggiori info:
http://presstletter.com/2015/05/interno-14-emergenze-emozionali-di-tomoko-fait
Associazione Italiana di Architettura e Critica:
www.architetturaecritica.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
Donne che hanno fatto di Roma il loro luogo di studio e di lavoro
Museo di Roma Palazzo Braschi
CineRiflessi: specchi dell'Anima
Mostra d'Arte Collettiva dedicata al rapporto tra cinema e arte visiva
SottoSopra Art Studio
Titina Maselli
Una delle artiste italiane del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Gli oggetti rivelati
In mostra 30 opere inedite dell'artista Veronica Della Porta
Galleria MAC Maja Arte Contemporanea
Roma ChilometroZero
Sguardi e percorsi di una città in trasformazione
Museo di Roma in Trastevere
I Sirenidae
Terza personale di Stefano Pascolini
NITIDO Exhibition & Body Art
Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria
Prevalentemente Bianco & Nero - edizione 2025
Mostra collettiva di arte contemporanea
GARD - Galleria Arte Roma Design
Burn
Esposizione a tema Fuoco, questo è l'elemento che accomuna gli artisti
In città