Energia Creativa III è il nuovo capitolo di un progetto espositivo che continua ad offrire al pubblico il dialogo tra la mente e le mani di artisti selezionati, interpellati stavolta sulle Angolazioni dell'umana fragilità.
Come in un grande ricettacolo di impressioni, tecniche espressive e percorsi intellettuali diversi, le opere si parlano e lasciano parlare la vita, la sua ombra, le sue promesse. ABART coinvolgerà colori, materiali e tecniche miste con le scenografie scultoree di Giorgio BALDONI, la cui radicalità sarà apprezzabile anche singolarmente; Daniela ACCIARRI unirà la lavorazione dei metalli al simbolismo archetipico degli oceani; Francesco BUSCAINI utilizzerà la monumentalità classica per comunicare una precarietà tutta contemporanea; Angelo DE MAIO, con le sue donne d'oggi, racconterà una bellezza quasi delusa dalla sua autocompiacenza; Michele NAVE con gusto onirico e orientale ci inizierà ad una stratificata meditazione visiva; Antonella SPINELLI scomporrà il figurativo recuperandone le sembianze femminili e i suoi movimenti nel tempo; infine Fabio ZEPPA, che accenderà le sue sculture di luce per interrogativi cosmici e primordiali.
Solo alcuni accenni per introdurre i fruitori ad una mostra collettiva che può ricapitolare in sé gli itinerari e le ispirazioni di tante esistenze, richiamando quel costante entusiasmo artistico che coinvolse il maestro Crocetti sino alla fine.
Alessandro Nicoletti
ROMA, Museo Crocetti
11 gennaio - 25 gennaio
Organizzazione e curatela CONTEMPORARY AGENCY SRL
Testi critici e presentazione Alessandro Nicoletti
Inaugurazione Mercoledì 11 gennaio - ore 18:30
Info:
Orari di apertura: Lunedì_Venerdì 11-13/15-19 _ Sabato 11-19
Web site_https://www.museocrocetti.it/project/energia-creativa-iiia-edizione-angolazioni-dellumana-fragilita/
E-mail_ info@fondazionecrocetti.it
ingresso gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Where Am I? di forevermidi.com a Contemporary Cluster
Il progetto transmediale dell'artista new media Rudy Paganini
Palazzo Brancaccio

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi

Cono d'ombra e luce di Miguel Fabruccini
L'esposizione raccoglie 37 opere dell'artista uruguaiano, da quattro decenni residente a Firenze
Instituto Cervantes - Piazza Navona

OPENBOX3 VItruvio docet
Nei giardini di Sant'Alessio e di piazza Albina
In città

Visual Diary
Mostra di Liana Miuccio
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale


Takoua Ben Mohamed per "Art for Education"
Lavoro digitale in mostra permanente
In città

Spazio, luce, colore nell'opera di Marcello Grottesi
Personale d'arte
Micro arti visive

Mondi Paralleli
Creatività e dignità: le opere di Claudia Berardinelli dialogano con i progetti di Dignity No Profit People Onlus
Museo Venanzo Crocetti

Stefano Lazzari. Tra le mura
Due serie di dipinti dell'artista umbro
Museo delle Mura