Verrà inaugurata mercoledì 11 maggio alle ore 19 presso la Sala Dalì dell'Istituto Cervantes di Roma, la personale pittorica dell'artista guatemalteca Marta H.Reyes. La mostra, curata dalla Dr.ssa Monica Ferrarini, è intitolata "Energia del Alma" e rientra nel calendario eventi istituzionale del mese del Guatemala, godendo del Patrocinio dell'Ambasciata del Guatemala e dell' Istituto Cervantes di Roma.
"La produzione pittorica di Marta Reyes è qualcosa che va al di là della semplice figurazione, è un percorso di ricerca denso di realtà soggettiva, di pensieri, di desideri, di sentimenti, è un mondo intimo e privato dove l'arte rappresenta uno spazio di transizione tra realtà esteriore e interiore.
In ogni suo quadro segni, linee e colori diventano messaggio in relazione al contesto sociale originario dell'artista. Ritroviamo i colori vivi ed energetici della sua Terra, l'orgoglio di appartenenza alla Terra guatemalteca e alla cultura maya, la forza dirompente della Natura, ma c'è qualcosa di più, qualcosa che va oltre e al di là del contesto oggettivo e che si riallaccia all'intimità dell'autrice, alla sua esperienza vissuta e a ciò che è rimasto in sospeso…".
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

Roma Termini: 70 anni fra storia e innovazione
Settant'anni della nuova Roma Termini
Stazione di Roma Termini

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria