Dal 26 maggio al 1° ottobre la Dipendenza della Casina delle Civette di Villa Torlonia ospita la mostra Erratico – 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante, il progetto espositivo promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzato da Aipan, Associazione Italiana per l'Arte Naturalistica.
Un taccuino a tema botanico e zoologico, realizzato da 30 artisti Aipan, che ha viaggiato di casa in casa in tutta Italia, dal 2020 al 2021, permettendo di realizzare, malgrado le restrizioni dovute alla pandemia, il progetto annuale dell'Associazione: la partecipazione di tutti i membri a una mostra tematica.
Agli artisti, tra cui, Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF Italia, è stato chiesto di illustrare sul fronte delle pagine di un taccuino artigianale a soffietto, con tecnica libera, un soggetto, prendendo spunto dal "territorio" della propria abitazione – un paesaggio, una pianta o un animale – e di descrivere l'immagine raffigurata sul retro della propria tavola. Oltre a Erratico, che aperto misura circa 380 cm, saranno esposti altri taccuini a tema naturalistico.
Nel corso della mostra, per le scuole e le famiglie, sono in programma laboratori con gli artisti dell'Associazione dedicati alla realizzazione di taccuini naturalistici, con approfondimenti sulle diverse tecniche utilizzate: acquerello, tempera, matite colorate, china e pastelli a cera.
I servizi museali sono a cura di Zètema Progetto Cultura.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
martedì – domenica ore 9.00 – 19.00.
ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Info:
tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
www.museivillatorlonia.it
www.museiincomuneroma.it
Ingresso gratuito per i possessori della MIC Card
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Giulio Paolini. A come Accademia
Una mostra che indaga l'arte nelle sue componenti essenziali – l'artista, l'opera, l'istituzione, il pubblico e il rapporto con la storia
Accademia Nazionale di San Luca

Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi
L'esposizione dedicata alla produzione grafica delle artiste presenti nella collezione dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica

Rainaldi, Calma tu alma
In esposizione due sculture realizzate da Oliviero Rainaldi
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres


Spaziotempo di Antonio Marchetti Lamera e Ennio Tamburi
Inaugura a ETworks Studio
In città

ANIMALIA
Disegni su carta dal XVIII al XXI secolo
Galleria Paolo Antonacci Antichità

(RE)VERSVS
Riuso e riscatto nel patrimonio della Biblioteca Vaticana e nell'arte di Sidival Fila
Biblioteca Apostolica vaticana



Mostre di Eva & Franco Mattes e Martina Biolo
Nell'ambito di QUOTIDIANA, programma espositivo sull'arte italiana contemporanea
Museo di Roma Palazzo Braschi