Giovedì 8 maggio alle ore 18.00 si inaugura, presso la Galleria Mo.C.A. – Piazza degli Zingari, 1 – Roma, la Mostra Personale di Giorgio Binda dal titolo: Espansioni Cromatiche. L'evento è a cura di Antonietta Campilongo con l'organizzazione dell'Associazione Neworld E.T.S.
Espansioni Cromatiche L'arte è un linguaggio in continua evoluzione, un ponte tra l'emozione e la materia, tra il visibile e l'invisibile. La mostra "Espansioni Cromatiche" esplora il colore come forza generatrice di movimento, trasformazione e percezione, indagando le sue potenzialità espressive al di là della forma e della narrazione tradizionale.
Attraverso un percorso di opere che sembrano espandersi nello spazio, l'artista traduce l'energia cromatica in una dimensione sensoriale immersiva, dove le tonalità vibrano, si stratificano e si contaminano, evocando dimensioni intime e collettive. Il colore diventa struttura, ritmo e respiro, manifestandosi in una danza visiva capace di trasmettere tensione, armonia e profondità.
Questa ricerca si inserisce nella tradizione dell'astrattismo pittorico, ma si arricchisce di una sensibilità contemporanea che dialoga con il gesto, la luce e la materia. "Espansioni Cromatiche" invita lo spettatore a superare il confine tra osservatore e opera, immergendosi in un'esperienza che non è solo estetica, ma anche emotiva e percettiva. La mostra rappresenta così un viaggio nella potenza evocativa del colore, capace di espandersi oltre la tela e la superficie, per trasformarsi in un linguaggio universale che parla direttamente alla sensibilità dello spettatore.
Scheda Tecnica:
Titolo: Espansioni Cromatiche
A cura di: Antonietta Campilongo
Organizzazione: Associazione Neworld E.T.S.
Artista: Giorgio Binda
Nelle opere di Giorgio Binda sono costantemente presenti originali forme astratte, caratteristiche delle sue creazioni. Nel corso degli anni e delle sperimentazioni tali forme uniche si sono diversificate dando vita a separati percorsi creativi. Dal 2019 accanto ad opere astratte di forme, linee e colori troviamo monocromie nei toni del grigio e compressioni geometriche. Sono anche presenti in questo periodo opere di solo colore dove, successive stratificazioni cromatiche originano forme e suggestioni visive. Nelle opere più recenti; jungle scenes, mistic eyes, l'infinito, agosto 2024, luglio 2024 emergono innovazioni e mescolanze di stili e linguaggi, oltre a contaminazioni, citazioni e utilizzo di tecniche inedite. Tali elementi si discostano decisamente dalle tipicità dell'astrattismo iniziale, per approdare ad appartenenze ed eclettismi maggiormente rivolti all'arte contemporanea. In questo ambito creativo sono anche rappresentati temi e riflessioni su temi sociali; come nell'opera l'infinito dove, tramite la lirica leopardiana vengono indotte riflessioni legate all'ambiente. Nelle sale dell'esposizione entrambe le tematiche dell'astrattismo e dell'arte contemporanea sono rappresentate. I due percorsi opportunamente separati realizzano la partecipazione immersiva del visitatore. Altra particolarità della produzione esposta, degna di citazione, riguarda la rappresentazione in forma di dittico di quasi tutte le opere. Tale modalità consente di amplificare e rafforzare la narrazione visiva. Per volontà dell'autore sono anche presenti nella mostra schizzi e bozzetti vari realizzati in tempi non recenti, rappresentativi del percorso artistico/evolutivo.
Espansioni Cromatiche
Dall' 8 al 15 maggio 2025
Galleria Mo.C.A. – Piazza degli Zingari, 1 - 00184 Roma
Testi critici: Antonietta Campilongo
Luogo: Galleria Mo.C.A. – Piazza degli Zingari, 1 - 00184 Roma
Durata: dall' 8 al 15 maggio 2025
Inaugurazione: giovedì 8 maggio ore 18.00 - 21.00 – ingresso libero
Orario di apertura mostra: Dal lunedì al venerdì ore 10.00/13.00 - 15.30/18.30 – sabato ore 17.00/19.30 – domenica chiuso - Ingresso: libero
Press Office: Associazione Neworld e.t.s.
www.antoniettacampilongo.it - arte@antoniettacampilongo.it - T. 339 4394399 - www.giorgiobinda.it
La nostra pagina FB www.facebook.com
Sito veb www.neworldassociazione.com - www.antoniettacampilongo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Un racconto lungo un viaggio
Le geografie dell'anima di Andrea Lelario
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria

Paesaggi Pontini – Narrazioni visive dell'Agro Pontino
Mostra fotografica collettiva
Galleria WSP Photography

Roberto Di Costanzo. Tributo al disegno classico
Nel centro storico di Bracciano il nuovo atelier dell'artista
In città

Una Regina polacca in Campidoglio
Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
Musei Capitolini

La vanità dell'Assenza
Mostra di pittura da non perdere di Dario Fiocchi Nicolai
Kayros Contemporary Art

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

20 Years of Rosso 20sette
20 esponenti della street art
Galleria Rosso 20sette Arte Contemporanea

Il Quantismo, l'illusione della materia
Personale di Marco Orlandi
Palazzo Valentini

Opere del Giubileo e Architettura sacra
I cantieri, le chiese contemporanee
Casa dell'Architettura