Verrà inaugurata giovedì 8 giugno alle ore 17 la mostra collettiva di arte contemporanea "(ES)Temporary" presso l'Ufficio culturale egiziano – Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto- via delle Terme di Traiano 13-Roma.
L'evento è curato dal critico d'arte Monica Ferrarini dell'Associazione M.F.eventi con la collaborazione di Alice Di Piero.
"Una mostra pensata come una variegata e articolata panoramica sul mondo dell'arte contemporanea che vada a coinvolgere solo artisti internazionali che vantano un solido curriculum artistico e che si uniscono idealmente per celebrare l'Arte intesa come espressione di libertà assoluta e linguaggio universale, capace di superare ogni barriera spazio-temporale. Il linguaggio creativo diventa dialogo costruttivo e pacifico, scambio interculturale che rende possibile una comunicazione creativa che stimola il pensiero e la comunione tra popoli. La creatività propone dunque una serie di messaggi da interpretare, vivere e codificare e permette altresì di andare oltre l'immagine estetica e intraprendere un viaggio intimo che coinvolge tutti non soltanto dal punto di vista estetico ma anche e soprattutto critico e sensoriale.
Ogni creazione si carica di una comunicazione propositiva che va oltre l'armonia, la bellezza e l'estetica formale e risveglia una coscienza multiculturale che abbraccia ogni differenza."
La mostra vede coinvolti trentatré artisti internazionali provenienti da sedici diversi paesi.
Artisti partecipanti: Christalyn Brooks, Francesco Castelli, Rika Maja Duevel, Ibrahim ElShab, Maria Evseeva, Heide Fennert, Flavia Fernandes, Camilla Fransrud, Christelle Grange, Yasmina Heidar, Alina Hubarenko, Anna Irmanovová, Karim Kaddal, Celine Kobierzynski, Kirsten Kohrt, Mariko Kumon, Maria LaGioia, Gessica La Pira, Gabriel Lass, Eric Leonard, Christina Mitterhuber, Adel Moustafa, Stefania Nicolini, Candida Paolucci, Parth, Cjhristine Rechnitzer, Marisela Rodriguez, Valentina Roma, Maria Stamati, Jonmay Tam, Tsyganka, Kari Veastad, Rebecca Volkmann
8-22 giugno. Dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 14.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

19 luglio 1943. Storia, fotografia, arte
San Lorenzo a 80 anni dal bombardamento
Parco dei Caduti 19 luglio 1943

Tellurica. Pino Genovese e Alberto Timossi
Due opere ambientali che mettono in dialogo le materie utilizzate dai due artisti con lo spazio architettonico tardo-cinquecentesco del museo
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

I Mondi di Gina
Dedicata a Gina Lollobrigida e alle mille arti della "diva eterna"
Palazzo Poli

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia. Prorofata fino al 21 gennaio 2024
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

Musei gratis la prima domenica del mese
Domenica 1° ottobre ingresso libero nei musei, nei siti archeologici statali, nei parchi e giardini monumentali
In città

Lady Alda Presents
Mostra colettiva e non solo
Palazzo Rhinoceros - Fondazione Alda Fendi

Lex. Giustizia e Diritto dall'Etruria a Roma. Prorogata fino al 1° ottobre 2023
Gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere
Museo dell'Ara Pacis

Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)
Presentata per la prima volta l'opera e l'archivio di una fotografa svizzera autodidatta, tra foto di famiglia e viaggi nell'Italia degli anni '60 e '70
Museo di Roma in Trastevere
