In occasione della Rome Art Week (RAW) le opere della collezione della Fondazione Ducci sono esposte nella prestigiosa sede di Palazzo Cisterna in via Giulia 163. Il palazzo edificato per la sua famiglia dal celebre scultore e architetto Guglielmo della Porta, primo proprietario del Palazzo, si presenta elegante nella sua linearità, soprattutto nella corte quadrata divisa da due arcate centrali a tutto sesto che si replicano sulla parete di fronte all'ingresso a formare un loggiato. Gli interni del Palazzo presentano importanti saloni con soffitti a cassettoni dipinti e pareti affrescate a grottesche.
La Fondazione Francesco Paolo e Annamaria Ducci si occupa di arte sin dal 2000 quando, in occasione dell'inaugurazione, presentò la mostra "Uomini" di Gil Topaz. In questo ventennio la Fondazione Ducci ha acquisito parte delle opere esposte durante le mostre successive, costituendo un'importante collezione d'arte contemporanea. Di questa fanno parte opere di Hermann Nitsch, Giorgio De Chirico, Emilio Vedova, Mimmo Paladino, Jannis Kounellis, Marc Chagall, Nicola Bolla e altri.
La Fondazione Ducci ha inoltre realizzato un'ampia collezione d'arte contemporanea in Marocco a Fès, dove ha inaugurato una sua sede nell'ottobre del 2010. Dal 2014 la Fondazione dispone di una sua galleria di arte contemporanea, "Aquas", situata nella medina di Fès, accanto al palazzo sede della Fondazione. Una parte della collezione è stata esposta nel luglio del 2017 a Rabat, presso la prestigiosa Galleria statale di Bab Al Rouah, in una mostra dal titolo "Exempla: extraits de la collection d'art de la Fondation Ducci au Maroc".
A cura di Isabella Rossi e Martina Pomata
Informazioni, orari e prezzi
Orario: dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Info:
art@fondazioneducci.org
www.fondazioneducci.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Opere del Giubileo e Architettura sacra
I cantieri, le chiese contemporanee
Casa dell'Architettura

Strand – Zavattini. La fotografia è un ponte
Un corpus di opere fotografiche e documenti riconducibili al lavoro comune
Istituto Centrale per la Grafica

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Un racconto lungo un viaggio
Le geografie dell'anima di Andrea Lelario
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

L i m e n
La pelle come superficie viva, testimone di storie, memoria e libertà
Nitido Exhibition & Body Art

Mario Mafai e Antonietta Raphaël Un'altra forma di amore
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria

Roma International Art Fair 2025 - 15TH EDITION
15a edizione dell'esposizione internazionale
Medina Art Gallery
