Dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, l’A.I.C.I.S. - Associazione Italiana Cultori Immaginette Sacre, in collaborazione con la Comunità del Convento di Santa Maria sopra Minerva e con l’Associazione Presepi d’Italia di Massa Martana (PG), propone la la mostra Et Verbum caro factum est. Il Natale nelle immagini devozionali e nei Presepi.
L'evento desidera mettere in risalto la celebrazione del Santo Natale di Gesù, Dio che entra nel mondo per rimanervi fino alla fine dei tempi.
Due mostre in un unico evento. L'A.I.C.I.S presenterà alcune centinaia di santini a stampa e manufatti, dal 1500 al 1900; l'Associazione Presepi d'Italia di Massa Martana (www.presepiditalia.it) presenterà alcuni dei presepi che, nel periodo natalizio, vengono esposti nel borgo, in provincia di Perugia, all'interno della mostra diventata tra le più grandi in Italia. Con le immagini sacre, oltre venti espositori collezionisti AICIS di tutta Italia, e con i presepi di Massa Martana, tra i più bei presepi d'Italia, si ripercorrono i momenti più salienti della nascita del Divin Salvatore attraverso l’annuncio ai Pastori, l’adorazione degli Angeli, l’adorazione dei pastori, l’adorazione dei Magi.
Il 6 dicembre 2014, alle ore 17.00, si terrà la cerimonia di inaugurazione della Mostra “Et Verbum caro factum est”. Sono previsti, oltre le parole di benvenuto da parte del Presidente AICIS Giancarlo Gualtieri, alcuni brevi interventi del Dr.Ennio Passero, Presidente dell’Associazione “Presepi d’Italia” di Massa Martana (PG), la Prof.ssa Laura Borello di Torino, la studiosa e cultrice di antiche immagini devote Paola Galanzi di Sassari e, infine, la Dr.ssa Giuseppina Licordari Gualtieri di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Convento di Santa Maria sopra Minerva
con ingresso da Piazza della Minerva 42
Ore 9.30 -12.30 e 16.00 – 19.00, festivi compresi
con sola apertura pomeridiana a Natale e Capodanno
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios


B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini