Lunedì 5 ottobre 2020, dalle ore 18.00, la Kezuo Art Space di Venezia ospita il progetto di Franco Ciuti, Antonio Virzi e Yongxu Wang EVOCAZIONI | RITMI E FORME DELLA MEMORIA a cura di Diego Costantini e Roberta Giulieni.
Tre artisti ci portano nella dimensione arcaica della Memoria, ognuno con il proprio linguaggio e con la propria idea di Conoscenza.
La Memoria d'altronde è un concetto esteso all'ennesima potenza, ingloba il pianeta dalla sua creazione al presente ed esisterà in ogni qualsiasi possibile Futuro. Ognuno di noi può scegliere in quale direzione cercare e formare la propria Memoria e di conseguenza la propria Conoscenza e quale forma dare a questa per esprimerla e non lasciarla dimenticare
Diversi sono i materiali utilizzati da Franco Ciuti, Antonio Virzi e Yongxu Wang, come diversi sono i sensi a cui ognuno di essi comunica la propria Forma seguendo il proprio personale Ritmo.
Il Teatro Vascello segnala: EVOCAZIONI | RITMI E FORME DELLA MATERIA
Franco Ciuti, Antonio Virzi e Yongxu Wang
a cura di Diego Costantini e Roberta Giulieni in collaborazione con Kezuo Art Space
Inaugurazione lunedì 5 ottobre 2020, ore 18.00
Fino al 31 ottobre
Kezuo Arte Space, Sestiere Dorsoduro 65 (Fondamenta Zattere ai Saloni, 65) Venezia
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove

Solitudini inviolabili
Mostra dedicata all'artista Pino Genovese
Spazio Sferocromia
Gioia VS Manera
Il secondo incontro-scontro tra i due celebri artisti a colpi di pop
Kayros Contemporary Art

Il Giardino perduto di Carlo Levi
La mostra conduce lo spettatore lungo un itinerario di 14 tele
Fondazione Carlo Levi

Cronache dalla Finzione
Angelo Raffaele Turetta arriva a Roma
Officine Fotografiche

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna

Biodiversità Nascosta
Uno sguardo inedito sulla complessità dei sistemi naturali
Museo Orto Botanico


Titina Maselli
Una delle artiste italiane del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi