Le creazioni tecnicamente abbaglianti di Rocco si inseriscono nella grande tradizione dei ritratti. Attraverso le tredici opere esposte e servendosi dei tempi verbali all'infinito e all'imperativo del titolo, Rocco ribadisce come il potere evocativo dell'arte sia più potente di un atteggiamento di provocazione, sterile se, come spesso accade, è fine a sé stesso. L'artista, consapevole di quanto le provocazioni siano ormai parte integrante del modo in cui comunichiamo e ci esprimiamo, esorta l'arte a liberarsi da questa dinamica.
L'apparente staticità dei volti rappresentati svela un'intensità sorprendente, in cui la resa della pelle sembra incredibilmente reale. La luminosità degli azzurri, dei viola e dei gialli evoca l'esplosione della vita nella sua dirompente bellezza, un valore che, secondo l'artista, sta lentamente dissolvendosi.
Vernissage
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
dalle 18:00 alle 21:00
la mostra resterà aperta fino all'11 aprile 2025
orari: lunedì-sabato 11:00-13:30 e 15:30-19:30
Testo critico: Anna Gasperini
Curatrice e organizzazione: Michele von Büren
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Photographers' gazes on the world
Daria Addabbo / Luisa Dörr / Kiana Hayeri
Galleria Zema

Cento Pittori Via Margutta
L'umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta
In città

Frida Kahlo
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Museo Storico della Fanteria

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà

LAG – DesX solo show
Personale dell'artista, una delle figure più interessanti della scena italiana
Chroma

Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonora
Un'installazione sonora per dare voce al "silenzio" del Campanone
Basilica di San Pietro in Vaticano
Il profumo della Primavera
Otto tra artiste e artisti insieme a Roma in una collettiva lungo il filo comune della leggerezza
Galleria Apollina

REFERENCES - Linee di contatto
Mostra ibrida del tatuatore spagnolo Alex A. Aramburu
Nitido Exhibition & Body Art

Mostra personale di Laal Abazari
Artista versatile le cui opere riuniscono culture provenienti da molti Paesi
Galleria Arte Sempione

Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Aperture straordinarie serali della mostra nel fine settimana
Museo di Roma Palazzo Braschi