Nuove opere di Francesco Castellani e Jasmine Pignatelli in mostra da Spazioespanso, location multiforme dalla forte vocazione espositiva nel cuore di Roma.
Expanding Visions raccoglie sculture in ceramica, tele e carte nel tentativo di ‘espandere’ e approfondire i segni e le visioni nella percezione del ‘mondo vitale’: poetica da sempre al centro della ricerca dei due artisti.
Francesco Castellani, Filmmaker, Regista e Sceneggiatore utilizza la pittura e la scultura come modalità ‘altra’ di osservazione, un’estensione del campo di visione del LEBENSWELT (il Mondo Vitale). Sulle tele dominano i bianchi e i neri, i segni, le tracce, i piani prospettici e gli orizzonti molteplici. Nei lavori di Francesco Castellani l’occhio indaga l’orizzonte degli eventi fisici e immateriali dell’esistenza.
Per questa mostra Jasmine Pignatelli presenta opere e sculture in ceramica. Nel suo lavoro, Jasmine Pignatelli dissotterra gli elementi nascosti sotto la soglia del visibile, espone alla luce e alla vista SEMI e RADICI e li rende metafora, archetipo e icona dell’esistenza. C’è un mondo vitale sotto la superficie della terra: Semi e Radici, forme e connessioni che così come ‘generano e nutrono’ gli elementi della natura, allo stesso modo ispirano le forme libere della scultura.
Informazioni, orari e prezzi
Spazioespanso
Via dei Bergamaschi , 60. ROMA, PRESENTA LA MOSTRA
EXPANDING VISIONS. Opere di Francesco Castellani e Jasmine Pignatelli
dal 14 febbraio al 15 marzo 2012
Ingresso: Free admittance
Orari: Lunedì-Sabato dalle 10 alle 20
Autori: Francesco Castellani, Jasmine Pignatelli
Genere: Arte Contemporanea
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Paola Tassetti Metamorphosis
Personale d'Arte
Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro

Giuseppe Penone. Gesti Universali. Prorogata fino al 9 luglio 2023
Opere scelte realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila
Galleria Borghese


Spaziotempo di Antonio Marchetti Lamera e Ennio Tamburi
Inaugura a ETworks Studio
In città

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Una mostra inedita, la prima dedicata al ciclo pittorico del grande Maestro ferrarese
Galleria Borghese

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini



Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)
Presentata per la prima volta l'opera e l'archivio di una fotografa svizzera autodidatta, tra foto di famiglia e viaggi nell'Italia degli anni '60 e '70
Museo di Roma in Trastevere