Dal 3 al 14 giugno, si terrà a Roma il progetto artistico-performativo Contaminiamoci d'Arte, ideato dalle artiste Teresa e Rossana Coratella e sostenuto da UniDir-Credito.
Contaminiamoci d'Arte è un'iniziativa artistica aperta che si rivolge a tutti. L'opera d'arte, infatti, si propone come un'installazione e si fonde con la città per creare una visione contemporanea e condivisa.
L'obiettivo delle due artiste è quello di contrastare l'immobilismo artistico-culturale dovuto alla lunga chiusura forzata degli spazi museali, e non solo, a causa dell'emergenza sanitaria. Una nuova forma di concepire l'arte quindi, libera e in grado di liberare. Per questo, verranno affissi in tutta la città dei manifesti con i versi poetici di Rossana Coratella e i colori delle tele di Teresa Coratella, per regalare speranza e sogno al territorio romano: arte eterna per la Città Eterna. Un linguaggio artistico, dunque, che diventa espiazione e guarigione, anima e pensiero. Il mezzo e il fine di un 2021, quale anno di rinascita e riscatto.
Dove uno spazio dell'arte resta chiuso, ne nasce un altro non convenzionale, sempre aperto all'arte che non si ferma, che rimane sempre e comunque di tutti.
Tiziano Coco, Coordinatore Nazionale di UniDir-Credito BNL ci ha tenuto a spiegare quanto sia importante sostenere il mondo della cultura duramente colpito dalla pandemia, inviando un messaggio di vicinanza e solidarietà: "Le banche sono custodi non solo del risparmio ma anche del genio creativo, promotori e fondatori di un vero e proprio patrimonio culturale".
L'iniziativa è patrocinata dal Municipio Centro Storico di Roma con la partecipazione di: Sabrina Alfonsi (Presidente del Municipio Centro Storico di Roma); Claudia Santaloce (Presidente della Commissione Politiche Sociali, Politiche dell'lmmigrazione, Emergenza Abitativa, Salute, Sport e Diritti della Persona del Municipio Centro Storico di Roma); Maurizio Arena (Presidente Unidir – Credito); Tiziano Coco (Coordinatore Nazionale di UniDir-Credito BNL).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Archetipo cosmico di Michele Ciribifera
Rapporto tra universo, natura e geometrie
Casa dell'Architettura

20 Years of Rosso 20sette
20 esponenti della street art
Galleria Rosso 20sette Arte Contemporanea

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
A maggio, giugno e settembre tornano gli appuntamenti con lo storytelling
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Opere del Giubileo e Architettura sacra
I cantieri, le chiese contemporanee
Casa dell'Architettura


La metamorfosi della botanica illustrata
Sezione chioma - foglie o fioritura
In città

Anna Romanello - Acqua, luce, spiritualità
Mostra personale di Anna Romanello
In città

Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor
Fino al 14 settembre 2025 si potrà ammirare l'imponente dipinto dell'artista romano
Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile

La Materia Ri-Nata – Trash "Global" Metropolis
Nuova edizione della mostra a tematica Ecologica
GARD - Galleria Arte Roma Design