Il giorno 6 novembre 2014, alle ore 18:00, presso artePerOGGI Galleria Incontro d'Arte, in Via del Vantaggio 17/a - Roma, s'inaugura la personale "Flavio Pitocchi, ovvero della pittura come potenza".
“Alle neoavanguardie che parlano di morte dell'arte Flavio Pitocchi oppone, scandalosamente ed ereticamente, la pittura.
Quest'ultima mantiene un rapporto stretto con il museo e con la storia dell'arte; tutto ciò però attraverso l'esibizione di una materia-luce-colore ricchissima, infinitamente tramata, luogo di un titanismo insieme possente e amante del meraviglioso.”
Prof. Robertomaria Siena
Artista: Flavio Pitocchi
Curatrice: Alessandra Tontini
Genere: arte contemporanea, personale
Informazioni, orari e prezzi
Vernissage: 6 novembre 2014 ore 18.00
Orari di apertura: da martedì a sabato dalle ore 11.00 alle 19.00
Biglietto: ingresso libero
Info:
artePerOGGI galleria Incontro d'arte
Via del Vantaggio 17/a - Roma
tel. 06.3612267
info@arteperoggi.it
www.arteperoggi.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

De sagittis et seminibus. L'arte di David Aja
In mostra per la prima volta in Italia
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Lex. Giustizia e Diritto dall'Etruria a Roma
Gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere
Museo dell'Ara Pacis

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi
L'esposizione dedicata alla produzione grafica delle artiste presenti nella collezione dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica

Il Giro. Una storia d'Italia
Un inedito corpo fotografico - più di cento immagini - tratte in grandissima parte dall'Archivio Storico Riccardi
Museo di Roma in Trastevere

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini
Esposto presso la Sala Sacchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi

Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro
I 50 anni di attività dell'artista
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città