Verrà inaugurata sabato 7 giugno alle ore 17:30 la mostra collettiva di arte contemporanea "Floating Worlds" presso il Museo e Fondazione Venanzo Crocetti in Via Cassia 492 - Roma.
L'evento è curato dal critico d'arte Monica Ferrarini con la collaborazione di Alice Di Piero. Il giorno dell'inaugurazione ci sarà una performance musicale dell'artista-musicista Siryo Black e del soprano Ilde Consales.
"Floating Worlds" propone un viaggio visivo attraverso paesaggi interiori, spazi sospesi tra istinto e ragione, e dimensioni che mutano continuamente secondo la nostra personale soggettività. Ogni opera racconta l'impermanenza, il sentimento e l'emozione come principi ispiratori di una creatività che si distingue per la propria unicità comunicativa. In un'epoca dominata dall'instabilità, "Floating Worlds" ci invita a sostare nell'incertezza e a contemplare la bellezza del transitorio, a lasciarci trasportare senza resistenza.
L'arte ci permette, infatti, di oltrepassare i confini del normale e di addentrarci in una realtà più profonda, ci insegna a cogliere l'essenza di una bellezza che altrimenti rischierebbe di essere dimenticata nel nostro tempo, e aiuta a dare un nuovo significato al consueto, permettendoci di entrare in contatto, con lo straordinario che ci circonda.
La mostra vede coinvolti trentuno artisti internazionali provenienti da diciannove diversi paesi.
Artisti partecipanti: Leon Amemiya Ph.D., Lucia Boaghe, Elke Bügler, Beki Cowey, Brigitte Debarnardi, Stefania Del Papa, Bettina Eicher, Mar Enriquez, Maria Evseeva, Petra Forman, Camilla Fransrud, Marussa Giovinazzo, Tina Hellblom Thibblin, Violeta Hristova Mointcheva, Zhanna, Hurkina Sysina, Joyce Ling, Christina Mitterhuber, Stefania Nicolini, Fritz Oberleitner, Ann Pelanne, Natalya Radünz, Pari Ravan, Victoria Rotaru, Anja Smolarz, Kayo Sato, Maria Stamati, Aranka Székely, Fredericha Taccari, Laura Tijsterman, Kari Veastad, Rebecca Volkmann.
Dal 7 al 18 giugno 2025. Inaugurazione sabato 7 giugno ore 17:30
Dal lunedì al venerdì 11:00/13:00 e 15:00 / 19:00. Sabato 11:00/19:00 domenica chiuso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Astrazioni Architettoniche
Personale di Carlo D'Orta presentato da Roberto Litta
In città

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere

Ilio
Mostra d'arte contemporanea itinerante, personale del maestro Pamela Pagano
Fuori città

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

Fusioni di forma e colore
Esperienza visiva avvolgente e stimolante
Galleria Ess&rrE

Strand – Zavattini. La fotografia è un ponte
Un corpus di opere fotografiche e documenti riconducibili al lavoro comune
Istituto Centrale per la Grafica

La vanità dell'Assenza
Mostra di pittura da non perdere di Dario Fiocchi Nicolai
Kayros Contemporary Art

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna

SHAMAN - Visioni Dionisiache
Mostra collettiva, dal culto dionisiaco alla street art.
Scuderie Aldobrandini