Mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 18.00 si inaugura a Roma la mostra di pittura "Fuoco o della Rigenerazione" dell'artista argentino-portoghese Maria Pacheco Cibils, con un testo critico in catalogo di Barbara Martusciello, presso le sale della Galleria della Biblioteca Angelica (MiBACT), prestigioso spazio espositivo adibito alle mostre di arte contemporanea.
Maria Pacheco Cibils presenta, in questa sua prima esposizione personale in Italia in un ambito istituzionale, ventotto dipinti di grande formato appartenenti ad una serie centrata su uno dei quattro elementi naturali: il Fuoco. Sono composizioni costruite essenzialmente tinta su tinta, con pennellate materiche, segni, vortici e texture organiche, densità cromatiche nitide e dinamiche, dalle quali traspare una irrequietezza positiva, un fuoco interiore che possiede forza rigeneratrice.
Sono evidenti i riferimenti alla pittura informale, in particolare all'Action Painting di Clyfford Still, i quali tuttavia si mescolano con le esperienze personali dell'artista, attiva tra Argentina, Portogallo e Italia.
In tutte le opere esposte, il Fuoco è dunque simbolo di luce, coscienza, solitudine, amore, passione, energia, creatività, distruzione e purificazione. È metafora della forza di trasformazione dell'essere umano alla ricerca della conoscenza e della spiritualità.
Maria Pacheco Cibils è una designer e artista argentino-portoghese. Il suo lavoro spazia tra architettura di interni, ristrutturazioni, ambientazioni, scenografie, realizzazione di abiti, costumi di scena, oggetti d'arte e gioielli, pitture e installazioni. Ha realizzato numerose presentazioni e performance per pittori e fotografi; ha collaborato con prestigiose riviste, giornali e canali televisivi per rappresentazioni teatrali e di danza classica e contemporanea. Creatrice di vari marchi, ha sviluppato prodotti e grafica degli stessi in Argentina, Paraguay e Italia. Attualmente lavora tra Italia e Argentina.
Maria Pacheco Cibils
"Fuoco o della Rigenerazione"
Testo critico in catalogo di Barbara Martusciello
Catalogo in mostra edito da Edizioni Sabinae
Informazioni, orari e prezzi
Inaugurazione 24 maggio 2017 ore 18.00
Orari: 10 – 19 escluso la domenica
Info:
+ 39 066840801
b-ange@beniculturali.it / www.bibliotecaangelica.beniculturali.it
Maria Pacheco Cibils: mpachecocibils@hotmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Bansky a Visual Protest. Prorogato all'11 aprile 2021
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

La via delle api
Un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti
Museo Civico di Zoologia

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria



Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Napoleone e il mito di Roma
Mostra ideata in occasione del bicentenario dalla morte dell'imperatore francese
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Conversation Piece. Part VII. Prorogata fino al 1° luglio 2021
Jos de Gruyter & Harald Thys, Benedikt Hipp, Apolonia Sokol
Fondazione Memmo Arte Contemporanea