Nata da un'idea di Lucia Mirisola, moglie di Gigi Magni, e curata da Leila Banhar e Massimo Castellani, la mostra EPIGRAMMI ALL’INCHIOSTRO DI CHINA propone, a margine della rassegna cinematografica, oltre 250 opere, selezionate tra i quasi mille disegni da lei raccolti in sessant'anni di vita in comune e solo da pochi anni da loro catalogati con Gigi che, via via, ne raccontava l'origine.
La passione di Gigi Magni per il disegno nasce sui banchi di scuola ed è stata coltivata per tutta la vita; il disegno è stato uno dei mezzi espressivi da lui utilizzati per comunicare la sua visione del mondo, nel passato come nel presente.
Fin dagli anni cinquanta ha collaborato con il Marc'Aurelio e poi con Il Corriere della Sera ed il Messaggero pubblicando, oltre ad articoli, racconti e novelle anche molte sue strisce e vignette.
Tra le opere in mostra "i pizzini", comunicazioni familiari per la gestione quotidiana di casa, scambiati tra Gigi e Lucia Magni al posto degli usuali bigliettini.
Inoltre, allestita in una saletta a parte, “GIGI SUL SET” è il titolo di una rassegna di fotografie scattate durante le riprese dei film che vedono Gigi Magni insieme alla troupe e ad alcuni degli attori protagonisti.
Informazioni, orari e prezzi
Casa del Cinema
Orario: 15-21
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi
L'esposizione dedicata alla produzione grafica delle artiste presenti nella collezione dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi

I Romanisti
Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)
Museo di Roma in Trastevere

Occasioni del Tempo
Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna
Archivio Menna/Binga

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Afghanistan. Una cultura in esilio
Presso il Goethe Institut Rom
KunstRaum Goethe - Institut Rom

Antico Egitto. La vita oltre la vita
La mostra di Luigi Ballarin
Accademia d'Egitto di Belle Arti

L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
Mostra a cura di Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

