Giovedì 9 marzo alle ore 12.00 si terrà al MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università La Sapienza di Roma l'anteprima stampa della mostra Gino Galli (1893-1944). La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine, a cura di Edoardo Sassi, giornalista del Corriere della Sera e Giulia Tulino, assegnista di ricerca (Sapienza Università di Roma), realizzata con il coordinamento scientifico di Ilaria Schiaffini, docente di Storia dell'arte contemporanea e direttrice del MLAC.
L'esposizione, promossa da Sapienza Università di Roma, la prima in assoluto dedicata a Galli a quasi ottanta anni dalla morte, prova a ricostruire il cammino di un pittore solitario, tormentato, attraverso oltre cinquanta dipinti – dagli esordi prefuturisti agli anni Quaranta – compresi i quadri di soggetto erotico e documenti originali, tutti materiali inediti, salvo rare eccezioni.
ANTEPRIMA STAMPA DELLA MOSTRA
Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
a cura di Edoardo Sassi e Giulia Tulino
MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
Città Universitaria, Sapienza Università di Roma, Palazzo del Rettorato
Roma, Piazzale Aldo Moro 5
Saranno presenti i curatori e Ilaria Schiaffini, direttrice del MLAC
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante


"SPACE ONE" II edizione
Mostra - Concorso Internazionale di Arte Contemporanea
In città

The way back home
Personale d'arte
Sala 1 - Centro internazionale d'arte contemporanea

Vincenzo Marsiglia presenta Physis and rendering
Dalla realtà tangibile della physis alla realtà virtuale del rendering
Visionarea Art Space

La mummia di Ramses. Il faraone immortale
Riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo



La Gabbia e il Volo: diritti delle donne violati nel mondo
Collettiva d'arte
In città

Arte Liberata 1937-1947
Capolavori salvati dalla guerra
Scuderie del Quirinale