Una straordinaria mostra con oltre 150 opere, di cui 100 dipinti nell'esposizione più completa degli ultimi venti anni che documenta la vicenda artistica del pittore bolognese. Un insieme di opere di grande rilevanza che provengono da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private, inclusi alcuni capolavori meno noti al grande pubblico concessi eccezionalmente in prestito e accostati in modo inedito secondo un progetto mirato, pensato appositamente da Maria Cristina Bandera per questa occasione romana.
Roma accoglie l’opera di Giorgio Morandi dopo la mostra postuma curata da Cesare Brandi alla Gnam di Valle Giulia nel 1973, con una esposizione straordinaria che conferma l’attenzione del Vittoriano per la pittura italiana del Ventesimo secolo.
Appuntamento per ingresso prioritario senza fila: davanti l'ingresso del Complesso del Vittoriano, Via di S.Pietro in Carcere
Informazioni, orari e prezzi
Quota di partecipazione (gruppi aperti):
15€ convenzionati, possessori card e coupon,
17€ intero,
13€ 10/17 anni,
7€ 9/6anni, gratis sotto i 6 anni (1 a gruppo)
Prenotazione obbligatoria: Iviaggidiadriano.it o al numero 06.51960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida il giorno della visita
Prenotando per almeno 10 adulti si ha diritto alla tariffa ridotta per tutti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

La Signora dell'Arte
Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Premio Belle Arti ed il suo sito festeggiano 10 000 visitatori in un mese
Un concorso internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura
Welcome Piram Hotel

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Accademia Belle Arti premia i migliori artisti dell'anno
Un concorso internazionale di pittura, scultura, fotografia e poesia
In città