Una straordinaria mostra con oltre 150 opere, di cui 100 dipinti nell'esposizione più completa degli ultimi venti anni che documenta la vicenda artistica del pittore bolognese. Un insieme di opere di grande rilevanza che provengono da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private, inclusi alcuni capolavori meno noti al grande pubblico concessi eccezionalmente in prestito e accostati in modo inedito secondo un progetto mirato, pensato appositamente da Maria Cristina Bandera per questa occasione romana.
Roma accoglie l’opera di Giorgio Morandi dopo la mostra postuma curata da Cesare Brandi alla Gnam di Valle Giulia nel 1973, con una esposizione straordinaria che conferma l’attenzione del Vittoriano per la pittura italiana del Ventesimo secolo.
Appuntamento per ingresso prioritario senza fila: davanti l'ingresso del Complesso del Vittoriano, Via di S.Pietro in Carcere
Informazioni, orari e prezzi
Quota di partecipazione (gruppi aperti):
15€ convenzionati, possessori card e coupon,
17€ intero,
13€ 10/17 anni,
7€ 9/6anni, gratis sotto i 6 anni (1 a gruppo)
Prenotazione obbligatoria: Iviaggidiadriano.it o al numero 06.51960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida il giorno della visita
Prenotando per almeno 10 adulti si ha diritto alla tariffa ridotta per tutti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Riapertura delle sale del Cinquecento restaurate
Il nuovo allestimento nell'Ala Nord del piano nobile di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Hybrida
Matteo Basilé torna a sperimentare tra NFT, Arte, Fotografia e Digitale
Auditorium della Conciliazione



Still Appia
Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento
Complesso Capo di Bove
L'altare argenteo di San Iacopo
Il più grande capolavoro dell'arte orafa medievale nella mostra immersiva al Santuario Pontificio della Scala Santa
Santuario della Scala Santa

Chiostro del Bramante: Special Ticket Under 26
Il biglietto valido ora tutto il giorno dal lunedì al venerdì!
Chiostro del Bramante


Arctic Tales
Due reportage fotografici di Valentina Tamborra, "Skrei - Il Viaggio" e "Mi Tular - Io sono il confine", e un programma di appuntamenti alla scoperta dell'Artico
Museo di Roma in Trastevere

Musei gratis la prima domenica del mese
Domenica 7 agosto ingresso libero nei musei, nei siti archeologici statali, nei parchi e giardini monumentali
In città