L’ass. cult. Keramos è lieta di ospitare l’esposizione di
GIOVANNI CIMATTI
SCULTURE CERAMICHE
Dal 6 al 16 Ottobre 2011 ROMA
vernissage giovedì 6 ore 18.00
Si inaugura giovedì 6 ottobre a Roma la mostra di Giovanni Cimatti, ceramista di fama internazionale che dagli anni settanta sviluppa una personale ricerca sui rapporti fra forma e superficie.
Completano la mostra, nella stessa sede, tre giorni di workshop dal titolo “Pittura che vola” tenuto dall’artista che illustrerà tecniche, opere e storie.
Cimatti è una personalità di rilievo nell’ambito artistico ceramico italiano, che l’ass.cult. Keramos non poteva far mancare tra i suoi appuntamenti.
Oltre alle mostre personali in Belgio, Giappone, Olanda e Svizzera e più recentemente al Museo d’Arte Contemporanea della Kyungshung University di Pusan in Korea, alla Galleria del Ceratekno di Toki City in Giappone e al Museo Civico Archeologico di Bergamo, le sue opere sono in vari musei e in
pubblicazioni di livello internazionale.
Dal 1980 tiene Workshop a livello internazionale sull’arte ceramica divulgando le
tecniche che ama particolarmente.
Keramos - via Rubattino, 3 Roma
orario : 16 – 20 - lunedì chiuso
http://www.keramosart.it
infokeramos@libero.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

El Cuerpo. Una vida de imágenes
Personale dell'Artista Argentina Marcela Szurkalo
Casa Argentina

7.7.7. Women/ Design
L'evento che segna la chiusura dell'Anno Accademico
Casa Internazionale delle Donne

Crazy. La follia nell'arte contemporanea
21 artisti di rilievo internazionale, 11 installazioni site-specific inedite
Chiostro del Bramante

Vittorio Cini. L'ultimo Doge
Opere di 27 artisti (in occasione dell'uscita del volume di Anna Guglielmi Avati) sull'imprenditore e mecenate del Novecento
Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro

Gallerie Nazionali di Arte Antica: eccezionale scambio con la National Gallery di Londra
La Fornarina di Raffaello a Londra e La Dama con lo scoiattolo di Hans Holbein a Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975
L'Italia che diventa moderna, negli straordinari scatti delle agenzie fotografiche
Museo di Roma in Trastevere

Un complesso artistico di assoluta bellezza tra le perle della Città Eterna
Il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Grazia Toderi. Marco (I Mark We Mark)
Una serie di immagini di materie e terre desertiche, scelte e "marcate" dal suo passaggio e dal suo sguardo
Accademia Nazionale di San Luca

Still Appia
Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento
Complesso Capo di Bove

The world that I dream
Personale di Luca Galofaro a cura di Abdelkader Damani
Fondazione Pastificio Cerere