una selezione di diciotto opere inedite (olii su tela e tavola) realizzate tra il 2015 e il 2016 esposte presso la Galleria Lombardi di Roma dal 4 al 26 marzo.
Una visione sulla città che ne attraversa gli aspetti monumentali e naturali, con episodi di surrealtà a margine dell'esposizione. Un primo approccio su un mondo di temi e luoghi che il pittore ha cercato di rendere attraverso le proprie esperienze, stati d'animo e riflessioni. Nel suo contributo al catalogo Antonio Mercadante scrive " Niente di omogeneo o progettato, solo passeggiate romane ricostruibili passo dopo passo sui titoli delle tele; i percorsi di un pittore che cerca con gli occhi il suo motivo di composizione e di luce, se ne lascia sedurre, cerca di capirlo, ne affronta la ricostruzione nei termini pittorici di luce, di ombra, di spazio, di valori cromatici. […] uno sguardo che cerca con sincerità, ricominciando daccapo, liberandosi a ritroso dalle scorciatoie formali suggerite nelle soluzioni di altri […]".
In catalogo testi di Fabrizio D'Amico, Guido Giuffrè, Antonio Mercadante.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Roberto Di Costanzo al Salotto Blu di Odradek
Personale d'arte
Libreria Odradek

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

the homage and the hero esposizione fotografica
Mostra fotografica di Nelly Schneider Photography
Assemblea Testaccio

Roma Termini: 70 anni fra storia e innovazione
Settant'anni della nuova Roma Termini
Stazione di Roma Termini

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini