Realizzata dall'archivio fotografico Giuseppe Loy, con la Media Partnership di Rai Scuola, a seguito della digitalizzazione e della sistematizzazione di 1565 rullini in bianco e nero, 338 rullini a colori, 1800 stampe e documenti, l'esposizione ha l'intento di dare una panoramica di una vita dedicata alla macchina fotografica.
La mostra raccoglie una selezione di 174 stampe originali in bianco e nero, documenti d'archivio, poesie, epigrammi, scatti familiari e un video che ripercorre l'amicizia tra Giuseppe Loy e gli artisti Alberto Burri, Afro e Lucio Fontana.
In mostra nella Sala delle Colonne e nelle Cucine Novecentesche di Palazzo Barberini, gli scatti di Loy immortalano il suo impegno politico e il suo sguardo sui costumi di un'Italia in profondo cambiamento, alternati a immagini più intime, frammenti della sua vita privata, testimonianze preziose delle amicizie di Giuseppe Loy e i protagonisti del mondo dell'arte.
A cura di Chiara Agradi e Angelo Loy, la prima retrospettiva a quarant'anni dalla scomparsa.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Chiuso lunedì, 25 Dicembre, 1° Gennaio
N.b. Nei fine settimana e nei giorni festivi è richiesta la prenotazione obbligatoria
Biglietti:
€ 12,00 intero Palazzo Barberini + Galleria Corsini
€ 2,00 ridotto Palazzo Barberini + Galleria Corsini (cittadini dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni)
Biglietti validi 20 giorni dal momento della timbratura
Gratuito (Minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell'Unione Europea (previa prenotazione), - studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero della Cultura, membri ICOM, guide e interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell'ordine, portatori di handicap con accompagnatore; personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
- Cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) a musei, aree e parchi archeologici gestiti dallo Stato, a seguito di esibizione di idoneo documento comprovante l'iscrizione all'AIRE.
CONTATTI
Telefono: 06 68802323
Sito web: www.barberinicorsini.org/evento/giuseppe-loy-una-certa-italia-fotografie-1959-1981
gan-aar@beniculturali.it
[email]info@tosc.it[/email[ prenotazioni per gruppi
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

SottoSopra #1: Il nostro primo anno di Arte insieme
Primo anniversario della nostra "SottoSopra Art Studio"
SottoSopra Art Studio


Marina Virdis - Mostra Antologica
Mostra antologica dedicata alla "pittrice botanica"
In città

Collettiva di Primavera 2025
Mostra mercato dedicata alle opere degli artisti presenti nel catalogo della galleria
Galleria d'Arte Contemporanea Edarcom Europa

XXL - Mostra d'arte contemporanea
Un viaggio immersivo tra forme, colori e visioni monumentali
Moby Dick - Biblioteca hub culturale

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove


Gianfranco Baruchello. Mondi possibili
Un dialogo a distanza tra storia, iconografie e immaginari appartenenti a epoche differenti
Villa Farnesina

Giulio Turcato. Libertà e felicità
Nel trentennale della morte dell'artista
Galleria Lombardi
