Good Girls Get Banned è una mostra che esplora il paradosso di una delle piattaforme più conosciute per l'hosting di contenuti sessualmente espliciti, ma che, allo stesso tempo, impone regolamenti stringenti che sfiorano la censura. OnlyFans nasce come uno spazio virtuale aperto a ogni tipo di creator, ma le sue linee guida – spesso ambigue e contraddittorie – mettono in discussione i valori di sex positivity e libertà di espressione propri di chi vi lavora nel campo dell'intrattenimento per adulti.
Le tre artiste del collettivo @OnlyPoetryFans – Olympia (poesia), Ardens (performance) e Aghnez Studio (fotografia) – mettono in luce questi aspetti attraverso opere visive, testi e contenuti video, offrendo una riflessione critica sul ruolo che piattaforme come OnlyFans, e più in generale tutti gli spazi digitali utilizzati da sex workers, stanno assumendo oggi: nuove forme di tecnofeudalesimo, incapaci di garantire reale supporto e tutela a chi le utilizza per lavorare.
La mostra include la performance OnlyPoetryFans, un progetto intermediale nato dall'incontro tra la poeta performer Olympia e la sex worker attivista Ardens, raccontato attraverso l'occhio fotografico e narrativo di Agnese Zingaretti. In scena prende vita la storia di una content creator, il suo rapporto con la piattaforma, le discriminazioni subite, le censure affrontate e la complessità del suo lavoro. Lo spettatore viene accompagnato dietro le quinte del processo creativo: dalla produzione dei contenuti alla loro pubblicazione.
La performance continua poi oltre il palco: proprio su OnlyFans, dove lo spettatore può scegliere di diventare cliente e accedere ai materiali esclusivi – tra professionale e amatoriale – generati durante lo spettacolo.
Con Olympia, Ardens e Agnese Zingaretti
bar.lina, Viale dello Scalo S. Lorenzo 49, Roma
30 maggio – 22 giugno 2025
Opening: 30 maggio, ore 18:30
Performance: ore 21:00 e 22:30
Ingresso con contributo di 5 euro a sostegno del progetto OnlyPoetryFans
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Esistere come donna
Appuntamenti per approfondire i temi centrali nella ricerca dell'artista keniota-americana Wangechi Mutu
Galleria Borghese

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria

Astrazioni Architettoniche
Personale di Carlo D'Orta presentato da Roberto Litta
In città

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

Roma International Art Fair 2025 - 15TH EDITION
15a edizione dell'esposizione internazionale
Medina Art Gallery

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Mediterraneo - i colori del mare - VI edizione
Progetto artistico espositivo originale che nasce come omaggio all'estate
GARD - Galleria Arte Roma Design

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà

Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria