The Sound & The Story è il titolo della mostra del duo artistico Gregorio Samsa, la seconda di un ciclo espositivo che affronta il tema dei corsi e ricorsi storici della violenza provocata dalle ambizioni di leader politici e dittatori.
Nell'installazione in AuditoriumArte, l'artista costruisce un percorso articolato a partire dal video documentario di un'azienda americana produttrice di vinili nel 1957. Tramite la manipolazione del video, preso rigorosamente dal web, per simulare la realizzazione del 33 giri di Gregorio Samsa, e un processo di spersonalizzazione dell'immagine trasformata in icona geometrica comune ai diversi lavori in mostra - la copertina del vinile, il giradischi, il dipinto di Nerone, le sculture in legno, il kilim...-, l'artista mette in scena una narrazione costruita sull'intreccio tra finzione e realtà secondo una strategia poetica che è la cifra stilistica del suo lavoro.
One Space/One Sound è un progetto espositivo periodico sull'arte del suono concepito da Fondazione Musica per Roma per lo spazio AuditoriumArte. Il progetto è rivolto a installazioni che hanno il suono come loro componente fondamentale, sia per la relazione con lo spazio che per la relazione con l'immagine visiva, scavalcando così la separazione tradizionale, oramai obsoleta, tra discipline artistiche diverse. Tratto comune di quest'arte del suono è proprio l'intrinseca relazione tra suono, l'esperienza visiva e la percezione architettonico/spaziale.
Auditorium Parco della Musica - AuditoriumArte
a cura di
Anna Cestelli Guidi
Gregorio Samsa
Informazioni, orari e prezzi
Orari:
lunedì-venerdì 17-21
sabato, domenica e festivi ore 11-21
Ingresso libero
Info:
0039 06 80241281
Fax 0039 06 80241211
info
info@musicaperroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Riapre la Mostra "Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni"
Dopo le lunghe settimane di chiusura forzata imposte dall'emergenza sanitaria
Palazzo della Cancelleria

Napoleone e il mito di Roma
Mostra ideata in occasione del bicentenario dalla morte dell'imperatore francese
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali


L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Giulia Crispiani vincitrice del Premio Giovani Collezionisti
Per la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Ciao maschio
150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Premio per Roma. I edizione
Premio rivolto ai giovani artisti delle Accademie di Belle Arti Statali
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Rogelio López Cuenca. A quel paese
Pitture, installazioni, video, testi editoriali che illustrano problematiche fondamentali e ricorrenti nella ricerca dell'artista
Reale Accademia di Spagna