Dal palcoscenico alla carta fotografica. Herbarie: le chiamavano streghe, lo spettacolo nato da un testo di Silvia Pietrovanni e portato in scena dalla compagnia Argillateatri, diventa una mostra grazie alle foto di scena di Claudio Drago che, oltre a far rivivere lo spettacolo nei suoi momenti salienti, fa ritrovare i colori e le atmosfere di quell'ambiente dove accoglienza e collettività sono tanto emozionanti quanto estranei al sentire dei nostri giorni.
Il "sipario", con il patrocinio del Municipio Roma XII,  alla Galleria ArtSharing Roma si alza il 13 novembre dalle 17,00 alle 21,00 con il vernissage con letture e scene dallo spettacolo (repliche alle ore 18 e 19).
In programma anche momenti di incontro e laboratori tematici:
il 20 novembre dalle ore 17,00 alle 19,00 spazio ai più piccoli con "Erbologia per bambini: laboratorio di ricette delle streghe" e il 21 novembre, invece, dalle ore 17,00 alle 19,00 sarà il momento per gli adulti di cimentarsi con il laboratorio di erboristeria "Menta, rosa, genziana... Introduzione alla trasformazione delle erbe".
Finissage e incontro con erboristi e ricercatori delle tradizioni di cura e guarigione previsti invece per il 28 novembre alle ore 17.

La storia delle tre domine herbarum, vissute nel periodo storico in cui avviene la transizione politica e culturale fra il Medioevo e il Rinascimento, raccontata attraverso gli scatti di scena e i testi tratti dallo spettacolo condurranno lo spettatore di fronte a molteplici strade che, a diversi livelli, danno accesso alla storia delle donne, del loro sapere e della loro oppressione; ma anche all'evolversi delle modalità della cura, al rapporto con la medicina, al confronto con la natura, l'ambiente e i loro frutti, nonché all'incontro con il racconto dei simboli, dei miti e delle diverse ritualità e fedi.

Dove: Galleria Art Sharing Roma
Indirizzo: Via Giulio Tarra, 64
Orari: martedì - domenica 16.30-20.00
Ingresso: libero con green pass
Tel. / Mob.: 3389409180
Sito Galleria: https://www.artsharingroma.it
Sito Argilalteatri: https://www.argillateatri.eu

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre