L'esposizione, realizzata con il patrocinio di Roma Capitale e in collaborazione con l'Associazione G.A.P.,rappresenta un racconto visivo composto da fantasie erotiche, passioni recondite e desideri più arditi che si celano nell'animo di ogni essere umano. L'intima natura di ognuno di noi, infatti, tende a offuscare i propri sensi, in relazione a meccanismi inconsci fin troppo benpensanti e falsamente ipocriti.
Honi soit qui mal y pense, si vergogni chi pensa male di qualunque inclinazione umana. Mai affermazione, risalente ai Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera del Regno Unito, può essere più interpretativa di questa per racchiudere l'intenso significato dell'esposizione di Valerio de Filippis: reinterpretando le immagini dal sapore retrò, l'artista ha voluto ricreare un mondo all'apparenza patinato, dove emergono attraverso l'ostentazione del corpo di donna nuove ed inattese sfaccettature della società benpensante.
La mostra, aperta al pubblico fino al 27 dicembre, si compone di opere su tavola di diversa dimensione e tecnica, una tecnica raffinata ed elegante che si rende diversivo per il vero connoiseur.
Eleganza e minuziosità per una serie di opere che ha come filo conduttore un "erotismo" dal sapore letterario che si rende a tratti intellettuale, esplicito, giocoso e perché no... a tratti anche casto.

A Cura di Lisa Simonetti

Informazioni, orari e prezzi

dal 19 Dicembre 2011 al 27 Dicembre 2011 presso lo spazio espositivo "Il Laboratorio", via del Moro 49 - Roma
Vernissage: 19 Dicembre ore 18
Apertura: tutti i giorni dalle 17.00 alle 22.00

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre