L'esposizione, realizzata con il patrocinio di Roma Capitale e in collaborazione con l'Associazione G.A.P.,rappresenta un racconto visivo composto da fantasie erotiche, passioni recondite e desideri più arditi che si celano nell'animo di ogni essere umano. L'intima natura di ognuno di noi, infatti, tende a offuscare i propri sensi, in relazione a meccanismi inconsci fin troppo benpensanti e falsamente ipocriti.
Honi soit qui mal y pense, si vergogni chi pensa male di qualunque inclinazione umana. Mai affermazione, risalente ai Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera del Regno Unito, può essere più interpretativa di questa per racchiudere l'intenso significato dell'esposizione di Valerio de Filippis: reinterpretando le immagini dal sapore retrò, l'artista ha voluto ricreare un mondo all'apparenza patinato, dove emergono attraverso l'ostentazione del corpo di donna nuove ed inattese sfaccettature della società benpensante.
La mostra, aperta al pubblico fino al 27 dicembre, si compone di opere su tavola di diversa dimensione e tecnica, una tecnica raffinata ed elegante che si rende diversivo per il vero connoiseur.
Eleganza e minuziosità per una serie di opere che ha come filo conduttore un "erotismo" dal sapore letterario che si rende a tratti intellettuale, esplicito, giocoso e perché no... a tratti anche casto.
A Cura di Lisa Simonetti
Informazioni, orari e prezzi
dal 19 Dicembre 2011 al 27 Dicembre 2011 presso lo spazio espositivo "Il Laboratorio", via del Moro 49 - Roma
Vernissage: 19 Dicembre ore 18
Apertura: tutti i giorni dalle 17.00 alle 22.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

10 on Paper
Iniziativa volte a celebrare il decimo anniversario della galleria
Matèria


Giubileo MMXXV
Il cammino della speranza sui volti dell'anima
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria

What do you think? Migrazione, identità, diritti umani
Opere di cinque artisti internazionali per discutere le questioni più scottanti del nostro tempo
Sala 1 - Centro internazionale d'arte contemporanea

Obiettivo Donna
Omaggio alla produzione fotografica femminile
Officine Fotografiche


Mostra Integr'Azione: Vita d'Arte e Arte di Vita
Il transito della verità
In città

L'arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
Dieci opere dell'Accademia Nazionale di San Luca
Castel Sant'Angelo
