Volete fare un viaggio immersivo nei tesori dell'identità culturale magiara? La mostra itinerante "Hungarikum. The Hungarian Mindset" sarà l'occasione giusta. L'obiettivo dell'iniziativa, programmata tra il 1 luglio e 9 agosto presso il Palazzo Falconieri, è mettere in vetrina le eccellenze ungheresi attraverso un percorso espositivo.
Il termine "Hungaricum" si riferisce a tutto ciò che è unico, inimitabile, caratteristico e tipicamente ungherese; dai prodotti alimentari e artigianali di altissimo standard qualitativo e riconosciuti a livello internazionale, agli usi e costumi tradizionali, arte popolare e, in generale, tutto ciò che comprende il ricco e variegato patrimonio culturale dell'Ungheria.
All'esposizione - il cui vernissage è previsto per lunedì 1 luglio, ore 19.00 - certamente non potranno mancare il famoso liquore amaro ungherese a base di erbe speciali: l'UNICUM, inventato nel 1790 da uno degli antenati della nota famiglia Zwack; la "pálinka" (grappa) ungherese; il Tokaji Aszú; la paprika in polvere di Kalocsa; il salame ungherese Pick; il Kürtöskalács; i ricami di Kalocsa; ma anche un pallone (originale!) del miglior giocatore ungherese Ferenc Puskás o le porcellane della manufattura ungherese Zsolnay di Pécs e quelle di Herend per citarne alcuni.
Non perdetevi quest'occasione unica e rara, organizzata in collaborazione con la Srl.
Hungarikum Program Office Nonprofit, il Ministero dell'Agricoltura di Ungheria e l'Ente turistico di Hévíz.
Ingresso libero.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Archetipo cosmico di Michele Ciribifera
Rapporto tra universo, natura e geometrie
Casa dell'Architettura

Lettere dal tempo
Mostra personale di Antonella Cappuccio, a cura di Silvio Muccino
Galleria Vittoria

No Man is an Island
Mostra personale dell'artista di Adrian Paci
Conciliazione 5

PYSANKA – la bellezza fragile dell'Arte Ucraina
L'evoluzione dell'arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Caravaggio 2025
Uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all'opera del Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Dal Cuore alle Mani
A Roma la mostra che racconta Dolce e Gabbana
Palazzo delle Esposizioni

La metamorfosi della botanica illustrata
Sezione chioma - foglie o fioritura
In città

Frigidaire
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
Museo di Roma in Trastevere
