Alla Galleria Ess&rrE, al Porto turistico di Roma, Aleardo Koverech in mostra con oltre 30 opere con una personale che svela la autentica anima di un artista convincente e sensibile, figlio della migliore tradizione pittorica italiana e padre di visioni appassionate di scorci, vie, fiori e paesaggi unici.
In Koverech è la conoscenza approfondita della tecnica e insieme la visione moderna e nostalgica di una Roma che rivela la sua fragilità di città oppressa dalla quotidianità. Non un rimpiangere, semmai un voler far riflettere sul danno che "il nuovo" porta alla storia secolare. Ma non solo. Romantiche visioni di fiori, paesaggi marini e perfino uscite informali, affascinanti.
Koverech ha impiantato nella sua pittura singolare, di cui abbiamo più volte raccontato, la sicurezza della tecnica ed il romanticismo più autentico.
Vi aspettiamo per un brindisi con l'artista e tutto lo staff della galleria per ammirare le opere al tramonto più suggestivo del litorale con le splendide imbarcazioni a fare da contorno...
Inaugurazione 14 giugno 2025 ore 18:00.
Informazioni, orari e prezzi
Galleria Ess&rrE
Porto turistico di Roma, locale 876 – Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 – 00121 Roma
Info: +39 3294681684 - + 39 3886378032
www.accainarte.it – acca@accainarte.it – galleriaesserre@gmail.com
Parcheggio interno gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà

Frida Kahlo
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Museo Storico della Fanteria


Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

Fusioni di forma e colore
Esperienza visiva avvolgente e stimolante
Galleria Ess&rrE

Future Spaces
Geografie Personali per un Futuro Condiviso
Galleria RossoCinabro

Sustainable FOOD art
Cibo e resilienza sono al centro del lavoro artistico di Sonja Stummerer e Martin Hablesreiter
Forum Austriaco di Cultura

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere

Archetipo cosmico di Michele Ciribifera
Rapporto tra universo, natura e geometrie
Casa dell'Architettura

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese