Due sale dei Musei Capitolini, accanto al Medagliere, dedicate ai marmi policromi di età imperiale, dalle collezioni dei Musei Capitolini e della Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli.
L'allestimento offre una visione sull'immensa quantità di pietre importate a Roma, molto significativa in campo economico, architettonico e artistico.
Essa caratterizzò in modo determinante l'organizzazione dell'Impero e l'aspetto della città, attraverso le età antiche, medievali e moderne riassumendo un tema fondamentale per la storia di Roma.
Sono esposti 82 frammenti policromi, due coppie di campionari di cui una proveniente dalla collezione capitolina, una selezione di attrezzi da marmoraro (bottega Fiorentini) ed un documentario.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
tutti i giorni ore 9.30-19.30
24 e 31 dicembre ore 9.30-14.00
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
L'accesso alla mostra è consentito ai detentori del biglietto d'ingresso secondo la corrente tariffazione. Ingresso gratuito per i possessori della MIC card
CONTATTI
Telefono: 060608 - bookshop 06 82077434
Sito web: www.museicapitolini.org/mostra-evento/i-colori-dell-antico-marmi-santarelli-ai-musei-capitolini
info.museicapitolini@comune.roma.it
[email]eventi.aziendali@zetema.it[/email per eventi speciali
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre



Elementi
Mostra personale di Loriana Valentini
Castello Orsini di Fiano Romano

No Man is an Island
Mostra personale dell'artista di Adrian Paci
Conciliazione 5

Al di là del blu
mostra personale dell'artista romano Raoul Bendinelli
In città
Ma per favore con leggerezza
La casa dei sogni si apre a Roma, tra arte e design
Spazio Giallo Interiors

Lo spazio immisurabile. Piranesi Architetto
L'eredità di Giovanni Battista Piranesi nell'architettura contemporanea
Casa dell'Architettura

AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS
Mostra in prima assoluta di Belén Ortega e Mirka Andolfo
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Sustainable FOOD art
Cibo e resilienza sono al centro del lavoro artistico di Sonja Stummerer e Martin Hablesreiter
Forum Austriaco di Cultura
Good Girls Get Banned
Una mostra sulle regole, le contraddizioni e le censure di OnlyFans
bar.lina