Il 14 dicembre 2024, The Cineclub di Roma, in via Lidia 46, ospiterà una serata imperdibile dedicata al film "I Re del Luna Park", diretto da Marco Pellegrino. L'evento, organizzato in collaborazione con diverse realtà culturali e produttive, rappresenta un'occasione speciale per gli appassionati di cinema e fotografia. La serata sarà arricchita dalla presenza del regista Marco Pellegrino e del protagonista Giulio Beranek, che condivideranno con il pubblico le loro esperienze e il percorso creativo dietro questa pellicola che celebra la memoria e il fascino senza tempo dei luna park.
La serata avrà inizio alle ore 19:30 con un talk esclusivo, durante il quale Marco Pellegrino racconterà il processo che ha portato alla realizzazione del film, approfondendo gli aspetti narrativi e tecnici di un'opera che ha già catturato l'attenzione della critica per la sua profondità e autenticità. Giulio Beranek, protagonista carismatico del film, svelerà dettagli e curiosità dal set, offrendo uno sguardo inedito sul mondo dei luna park e sul rapporto che questo ha con l'identità e le radici culturali italiane. Alle ore 20:00, seguirà la proiezione di "I Re del Luna Park", un film che racconta con delicatezza e intensità la storia di una famiglia itinerante legata al mondo dei parchi di divertimento, un microcosmo affascinante e spesso dimenticato, fatto di luci, emozioni e sogni.
Ad arricchire ulteriormente l'esperienza sarà la mostra fotografica "Cromie da Luna Park", curata da Erica Fava, Gioele Vettraino e Andrea Di Lorenzo. La mostra offrirà un viaggio visivo attraverso colori e atmosfere che richiamano l'immaginario dei luna park, restituendo al pubblico un'immersione totale in un mondo fatto di nostalgia e magia. Ogni scatto racconta una storia, catturando l'essenza di un universo in bilico tra tradizione e modernità, un tema che si intreccia profondamente con quello del film.
"I Re del Luna Park" si pone come un'opera che non solo racconta una storia intima e familiare, ma che diventa anche un omaggio a un aspetto del patrimonio culturale italiano che merita di essere riscoperto e valorizzato. La serata al Cineclub rappresenta un'occasione unica per entrare in contatto con il mondo del cinema di qualità e con i suoi protagonisti. L'evento sarà un momento di incontro tra arte, memoria e riflessione, in una cornice unica come quella del Cineclub, da sempre luogo di incontro e scambio culturale per appassionati e professionisti.
Non mancate a questa straordinaria celebrazione del cinema e della fotografia: il 14 dicembre 2024, The Cineclub vi aspetta per una serata che rimarrà nel cuore e nella mente di tutti i partecipanti. Un appuntamento imperdibile per chi ama immergersi nelle storie, nei colori e nelle emozioni che solo il grande schermo e l'arte visiva sanno offrire.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Luciano Ventrone e la sua scuola
Dipinti di Luciano Ventrone, alcune opere di suo figlio Massimiliano e di due allieve
Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro
Quel che resta del giorno
Progetto espositivo gratuito al Tempio di Vibia Sabina e Adriano
Tempio di Vibia Sabina e Adriano (sede C.C.I.A.A. di Roma)
Göbeklitepe: L'enigma di un luogo sacro
Promossa dal Parco Archeologico del Colosseo
Colosseo Anfiteatro Flavio
I Sirenidae
Terza personale di Stefano Pascolini
NITIDO Exhibition & Body Art
Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria
Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma
Titina Maselli
Una delle artiste italiane del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Marco Polo Revisited
Una mostra celebra lo scambio culturale tra Italia e Cina
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano