La mostra, ideata con l'intento di ripercorrere la vita culturale a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940 con gli occhi dei Romanisti, si svolge dal 15 dicembre 2022 al 4 giugno 2023 al Museo di Roma in Trastevere.
In questo decennio prendono vita nei diversi cenacoli l'appassionato studio e la promozione della cultura "romanista" intesa nella più ampia accezione dei fenomeni letterari, artistici, antiquari e di spettacolo e, nello stesso periodo, i diversi gruppi dei romanisti composti da grandi intellettuali romani e stranieri confluiscono in un unico sodalizio – il "Gruppo dei Romanisti" – dando vita nel 1940 alla "Strenna dei Romanisti".
Il percorso espositivo è articolato in 5 sezioni e circa 100 opere tra pittura, scultura, grafica, fotografia e documenti, provenienti in gran parte dal Museo di Roma, dalla Galleria d'Arte Moderna, dal Museo di Roma in Trastevere, e dai Fondi Trilussa della Sovrintendenza Capitolina e del Gruppo dei Romanisti.

L'esposizione, a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con la collaborazione del Gruppo dei Romanisti. Organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Informazioni, orari e prezzi

Orario:
dal martedì alla domenica ore 10.00-20.00
24 e 31 dicembre 10.00-14.00
ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
giorni di chiusura: lunedì, 1° gennaio e 25 dicembre

Biglietto ordinario:
Intero: € 6,00
Ridotto: € 5,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell'area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero: € 5,00
Ridotto: € 4,00

La prenotazione è fortemente consigliata:
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)

Info:
Telefono: 060608 tutti i giorni ore 9.00-19.00
Sito web: www.museodiromaintrastevere.it/mostra-evento/i-romanisti
museodiroma.trastevere@comune.roma.it
eventi.aziendali@zetema.it per eventi aziendali privati

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre