A Palazzo Braschi una mostra dedicata all’eccellenza italiana dei costumi per il cinema.
Un'eccellenza italiana. Un'arte nell'arte. Quella dei costumi, quella degli artisti e degli artigiani che hanno fatto grande il cinema, italiano e internazionale.
I protagonisti sono gli abiti ma soprattutto gli artisti che quegli abiti hanno immaginato, disegnato, creato. A cominciare dai premi Oscar Piero Tosi, Danilo Donati, Milena Canonero, Gabriella Pescucci e Piero Gherardi, per arrivare a Maurizio Millenotti, Franca Squarciapino, Vittorio Nino Novarese, Gino Carlo Sensani e Maria de Matteis.
Non soltanto i costumisti pluripremiati a Hollywood ma anche le sartorie, le maison, che quei costumi hanno realizzato con grande pazienza: Tirelli, Peruzzi, Gattinoni, Farani, Annamode e Attolini.
Con un progetto di allestimento luci affidato a Luca Bigazzi, la mostra raccoglie oltre cento abiti originali, decine di bozzetti autografi e una selezione di oggetti tra cui la pressa che Donati costruì per foggiare i costumi di Edipo re di Pasolini.
Informazioni, orari e prezzi
Martedì-Domenica ore 10.00-19.00
Lunedì chiuso
La biglietteria chiude un'ora prima
Info:
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Biglietto:
Intero € 11,00
Ridotto € 9,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante


Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Premio Belle Arti ed il suo sito festeggiano 10 000 visitatori in un mese
Un concorso internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura
Welcome Piram Hotel

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Roma Termini: 70 anni fra storia e innovazione
Settant'anni della nuova Roma Termini
Stazione di Roma Termini