Domani, mercoledì 5 ottobre 2022, alle ore 11.00, si terrà a Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, la presentazione del busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini nel 1658, in prestito dal Principe Corsini fino al 30 luglio 2023 per permetterne il confronto ravvicinato con la versione in marmo del Ritratto di Urbano VIII (datato 1655 circa), conservata a Palazzo Barberini, suo prototipo.
Il busto verrà esposto presso la Sala Sacchi, riallestita nell'ottobre 2021 e dedicata ai protagonisti della famiglia Barberini, con i ritratti dipinti e scolpiti di Urbano VIII e dei suoi nipoti realizzati da Gian Lorenzo Bernini, Giuliano Finelli, Carlo Maratti, Lorenzo Ottoni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

OSSERVAZIONI NOMADI IN ASSENZA DI VENTO
Personale di Ottavio Celestino
Fondazione Primoli

The Academia Belgica in Rome 1937-1939
A Singular Belgian-Italian Work of Art
In città


Dal futurismo all'arte virtuale
Oltre 100 opere - da Balla a Calder, da Burri a Dalì, passando per Modigliani, Magritte, Manzoni, Fontana, Klein, Warhol, Niki de Saint Phalle, Liechtenstein, de Chirico
Museo La Vaccheria

Monne e Madonne
Il Seicento a Napoli, un altro Rinascimento
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

AssenzaEssenza, al cuore del colore.
Presentazione presso la Libreria Spazio Sette
Città dell'Altra Economia

Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte
Nel quadro delle celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino (1923 – 1985)
Scuderie del Quirinale
