A scuola di Parità"
IL DONO
Rosy Rox
a cura di Rosanna Moretti
lunedì 22 febbraio ore 13.00
via Panisperna 255, Roma
Lunedì 22 Febbraio 2021 alle ore 13.00, dall'aula magna dell'istituto C. Colombo di Roma, la presentazione del laboratorio "il dono" dell'artista Rosy Rox inserito nel progetto "A Scuola di Parità". Tale progetto, interamente finanziato da Roma Capitale-Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità, per l'anno scolastico 2020/2021, promuove una serie di temi legati alle pari opportunità nelle scuole secondarie di secondo grado.
La partecipazione dell'istituto C. Colombo di Roma al progetto, curato da Rosanna Moretti, prevede una serie di workshop condotti dall'artista Rosy Rox dal titolo "Il Dono".
La partecipazione degli studenti darà vita ad un'opera finale, come già nelle precedenti edizioni, una della quali esposta al Museo MADRE di Napoli nel 2018, che indaga il rapporto tra vissuto e arte attraverso la partecipazione di diverse comunità sociali.
Il dono è un fenomeno sociale totale, come suggerito da Marcel Mauss, il cui sistema non solo racchiude tre obblighi collettivi (il dare, il ricevere e il ricambiare), ma serve a stabilire relazioni fra gruppi e persone. Il laboratorio vedrà la partecipazione totale di 80 alunni dell'istituto Colombo di Roma, divisi per gruppi nel rispetto delle attuali norme di sicurezza.
Ospiti della conferenza: Rocco Pinneri Direttore Generale Usr Lazio, Maria Chiara Gallerani Dirigente scolastico Itt Colombo, Ester Rizzi già Dirigente scolastico, Antonella Caprioli Direttore Dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari Opportunità Roma Capitale, Francesca Busceti Dirigente Miur, Antonella Rutili Dsga Itt Colombo, Rosy Rox, artista e performer, Rosanna Moretti curatore del progetto, gli studenti partecipanti collegati da remoto.
Modera: Chiara Di Paola, Giornalista capo-redattrice Mandragola Editrice.
Diretta streaming sul canale youtube della scuola: Itt C. Colombo.
Ospiti solo su invito o accredito, ingresso da via Panisperna 255, Roma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Il fazzoletto di Desdemona
Installazione di Emanuela Mastria
Biblioteca Vallicelliana

Riapre al pubblico la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
La diciassettesima edizione della Quadriennale
Palazzo delle Esposizioni

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio

Campidoglio, Roma Culture
Pronti alla riapertura del Sistema Musei civici e di Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio
In città

Giancarlo Nanni
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello