Il Fascino di un Mito, a Roma dal 13 dicembre
Nella capitale è tutto pronto per entrare nel favoloso mondo degli anni Cinquanta e Sessanta, con l’esposizione di oggetti d’epoca rari “Il Fascino di un Mito”, organizzata dall’associazione culturale Live’s Garage “modernariato museum”.
Centinaia di oggetti d’epoca e modernariato di rara bellezza nell’appuntamento culturale con “Il Fascino di un Mito”, a Roma presso la Live’s Garage “modernariato museum”
(via Casale Agostinelli 159 - 00118 Roma) da sabato 13 Dicembre.
Per tutti gli appassionati di collezionismo va in scena un evento imperdibile che offre la possibilità di ammirare centinaia di oggetti, in particolare quelli d’epoca degli anni Cinquanta e Sessanta che l’associazione ha raccolto in una quaterna di lustri.
Il Juke box, insieme al mangiadischi, al grammofono e al giradischi, appartiene a quel mondo di simboli di culto che rappresentano l’infanzia e la gioventù di moltissime persone, un ricordo originale dell’atmosfera degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta in cui dominavano il rock’n roll, il fast food e le feste private.
Tutti i visitatori potranno seguire l’affascinante percorso della mostra attraverso una importante collezione di Juke Box d’epoca con tanto di 78 e 45 giri come il Wurlitzer degli anni Quaranta, il Seeburg del 1948 (usato nel film Fermata d'autobus con M. Monroe, il Juke Box in Happy Days dal personaggio Fonzie) e l’introvabile Juke Box più piccolo del mondo: il Wurlitzer dell’anno 1941 a 12 selezioni 78 giri. Altri oggetti da vedere saranno il mangiadischi del film Il Sorpasso, dischi Vogue 78 giri, dischi Picture, musi d’auto Chevrolet, Pompe di benzina e.. Al re del Rock, Elvis Presley, in occasione del 60esimo anniversario dalla sua prima incisione della canzone “That's all right” su 45 giri (1954),
“Il Fascino di un Mito” dedicherà una esposizione di memorabilia.
Ci sarà anche il ricordo del mitico Fonzie di Happy Days, che con un colpetto faceva suonare il Juke Box, nel quarantesimo anniversario della messa in onda della prima serie Tv (1974). Inoltre sarà ricreato un angolo di “Arnold’s” con i due famosi Juke Box Seeburg della serie Happy Days.
Informazioni, orari e prezzi
Live's Garage
La partecipazione all’evento prevede l’iscrizione all’associazione culturale Live’s Garage “modernariato museum” con una quota associativa di 10 Euro.
SABATO 13 Dicembre 10.30 - 19.30
Orario apertura: Lunedì 15.00/19.30
da Martedì a Venerdì 10.30/13.30 - 15.00/19.30
Sabato e Domenica 10.30/19.30 Orario continuato
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975
L'Italia che diventa moderna, negli straordinari scatti delle agenzie fotografiche
Museo di Roma in Trastevere

Arctic Tales
Due reportage fotografici di Valentina Tamborra, "Skrei - Il Viaggio" e "Mi Tular - Io sono il confine", e un programma di appuntamenti alla scoperta dell'Artico
Museo di Roma in Trastevere


Gianni Berengo Gardin. L'occhio come mestiere
200 fotografie tra immagini celebri, altre poco note o completamente inedite
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
L'altare argenteo di San Iacopo
Il più grande capolavoro dell'arte orafa medievale nella mostra immersiva al Santuario Pontificio della Scala Santa
Santuario della Scala Santa

Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare
Le cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, aspetto fondamentale della vita politica di Roma antica
Musei Capitolini

Tognazzi Pasolini 100
Una personale di Luisa Mazzone con le tavole pittoriche di alcuni film storici dei due artisti
Casa del Cinema

Riapertura delle sale del Cinquecento restaurate
Il nuovo allestimento nell'Ala Nord del piano nobile di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922-2022)
Quattro volte. Stefano Boeri Architetti ha firmato il progetto espositivo per il Parco archeologico di Ostia antica
Ostia Antica
