Così Duccio Trombadori descrive la pittura di Marilena La Mantia nella presentazione in catalogo: "...Dal caos calmo allo spettacolo dei sovrumani silenzi leopardiani, il passaggio sentimentale è veramente breve. Marilena riesce ad effettuare il raccordo di pittura e sentimento dell' infinito inseguendo col pennello le scie di verde, arancio, viola e azzurro che si baciano, delimitano e congiungono le superfici di terra e cielo, l'insenatura di un lago, le dune di una spiaggia intravista nel folto delle erbe, appena cresciute e scosse dal vento primaverile.
La pittura imita la natura e va ben oltre la riproduzione della cosa vista; l'ambiente si riversa nel quadro per folate di colore che invadono le forme e ne ricavano un intarsio figurativo..."
Brevi note biografiche:
Marilena La Mantia nata a Vittoria (RG), vive a Roma. Dopo essersi formata con Luciano Santoro e presso lo studio di Barbara Duran seguendo vari corsi di disegno dal vivo, di acquarello, pittura e studio del nudo, sviluppa un suo personale linguaggio principalmente incentrato nel ritrarre paesaggi mediterranei. Ha partecipato a diversi premi ottenendo la Menzione di Merito nell'Esposizione Premio Sulmona (Sulmona 2021) e arrivando finalista al Malamegi Lab (Venezia 2021), al Premio Marchionni (Villacidro 2021, 2024) e al Premio Casciaro (Ortelle 2024). Vincitrice del Premio Marchionni Mostre Itineranti (Villacidro2024). Ha esposto in numerose collettive (come la Biennale Mediterraneus Ars Liber presso il Museo del Mar di Santa Pola di Alicante – 2021; la Tiny Biennale presso la Temple University di Roma – edizioni 2017,2018, 2019, 2020; la mostra Solo Acquarelli presso la Galleria della Tartaruga di Roma – 2018) e le sue opere sono presenti in diverse collezioni private.
Oggetto: Mostra personale di Marilena La Mantia - Dipinti
Mostra a cura di: Marco Pezzali
Presentazione in catalogo di: Duccio Trombadori
Luogo: Galleria della Tartaruga - presso Libreria Eli - viale Somalia, 50/a
- Roma 00199
Telefono: 333 7909794 – 06 86211712
Sito web: www.galleriadellatartaruga.com
E-mail: info@galleriadellatartaruga.com
Inaugurazione: sabato 12 aprile 2025 ore 18:00
Durata della mostra: Dal 12 al 29 aprile 2025
Orario d'apertura: 10:00-13:00 e 16:00-19:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Acquisizioni. Da Parmigianino a Kentridge
Opere d'arte che sono recentemente entrate a far parte delle collezioni dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica


Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Aperture straordinarie serali della mostra nel fine settimana
Museo di Roma Palazzo Braschi

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove

Expo e made in Italy. Futuro in mostra
Un viaggio immersivo tra le eccellenze italiane
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Fiabe Occidentali in Hanbok
I protagonisti delle fiabe indosseranno abiti tradizionali coreani
Istituto Culturale Coreano

Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria

Silenzio, sussurrano gli ulivi
Esposizione collettiva a cura di Tiziana Todi
Fuori città

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Luce e Forma. Sguardi sulla natura
Personale del fotografo Giulio Buonomini
Fondazione Beta Ets