Arriva in Italia il progetto internazionale ideato da Ana Tzarev per promuovere il dialogo interculturale attraverso l’arte.
Giovedì 14 febbraio 2013, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nella Sala dell’Antico refettorio del Museo di Palazzo Venezia a Roma, si terrà, in presenza dell’artista, la tappa italiana del workshop ludico From Ana Tzarev with Love indirizzato ai bambini di tutto il mondo. A Roma interverranno gli alunni dell’Istituto Internazionale Marymount.
L’evento, organizzato dal Cigno GG Edizioni, si svolge nell’ambito della mostra The life of flowers, parte integrante dell’installazione internazionale concepita dall’artista, che, dal mese di dicembre 2012, ha fatto sbocciare fiori di “pace, amore e comprensione” da Shenzen in Cina al prato di Park Lane a Londra, dove si trova la monumentale scultura “Love”, fino al Refettorio Quattrocentesco di Palazzo Venezia a Roma.
Il progetto di Ana Tzarev in favore dell’infanzia, iniziato nel 2011, nasce da un’idea maturata dall’artista in occasione della presentazione delle sue opere di fiori più recenti al Museo Santralistanbul di Istanbul, ed è alla sua seconda edizione.
I bambini sono invitati ad esprimere la propria creatività attraverso disegni ispirati ad un messaggio di amore e pace. L’intento di Ana Tzarev è di promuovere il dialogo interculturale attraverso il linguaggio universale dell’arte. Le opere dei piccoli “artisti” realizzate durante i workshop - accanto ad una selezione di dipinti di fiori di Ana Tzarev - saranno esposte il prossimo 23 Aprile 2013 ad Ankara, presso il Ministero degli Affari Esteri della Turchia, in occasione della Giornata Internazionale dei Bambini.
Prima degli alunni di Roma, coetanei di diverse scuole di Istanbul, New York, Londra e Parigi sono stati invitati a visitare le mostre nelle rispettive città ed a conoscere meglio l’artista e le sue opere. Hanno poi potuto lavorare con Ana Tzarev creando delle immagini floreali per esprimere la loro personale visione dell’amore, della benevolenza, della pace e dell’amicizia.
L’installazione internazionale di Ana Tzarev, mostre e laboratori, è realizzata con il sostegno del Consolato della Turchia a New York, del Ministero degli Affari Esteri della Turchia e del World Council of People to the UN (Consiglio Mondiale delle Persone alle Nazioni Unite). L’esposizione ad Ankara dei disegni realizzati dai bambini durante i diversi laboratori è sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri della Turchia e dalla compagnia aerea Turkish Airlines.
SCHEDA TECNICA
Titolo: Da Ana Tzarev con amore: un laboratorio di bambini
Informazioni, orari e prezzi
Sede: Refettorio Quattrocentesco del Palazzo di Venezia
Periodo: 14 febbraio 2013
Orari: dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Costo del biglietto: gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Io dico Io. I say I
Una mostra che intreccia linguaggi e generazioni, lungo la linea di un femminile che diventa coscienza, vitalità, militanza, autonomia, rinata bellezza
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Rogelio López Cuenca. A quel paese
Pitture, installazioni, video, testi editoriali che illustrano problematiche fondamentali e ricorrenti nella ricerca dell'artista
Reale Accademia di Spagna

Josef Koudelka. Radici
Evidenza della storia, enigma della bellezza
Museo dell'Ara Pacis

Return to the innocence (high hopes)
Progetto itinerante installativo site specific
In città

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
Nell'ambito delle iniziative che celebrano i centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma capitale
Museo di Roma Palazzo Braschi

Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza
Quattro incontri online per la mostra
Museo dell'Ara Pacis

La via delle api
Un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti
Museo Civico di Zoologia

Ciao maschio
150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale