«Il lockdown visto dagli artisti», dal 7 all'11 ottobre esposizione di quadri
e sculture in occasione della 43/esima edizione del premio "Medusa Aurea".
Si terrà a Roma, presso Palazzo Velli, nel quartiere Trastevere, l'esposizione di opere pittoriche nell'ambito della 43 ? edizione del trofeo "Medusa Aurea", organizzato dall'Accademia Internazionale di Arte Moderna (AIAM), presieduta da Franca Di Furia. In mostra, a contendersi i premi, 70 opere pittoriche e 10 sculture, che hanno superato la fase di selezione. Saranno presenti anche dipinti Effettisti.
Mercoledì 7 ottobre, alle ore 17, ci sarà il taglio del nastro. L'esposizione rimarrà aperta, con ingresso libero e nel pieno rispetto delle disposizioni Covid, fino a domenica 11 ottobre inclusa, dalle ore 17 alle 20. Interverranno Giulia Manzù, presidente della Fondazione Giacomo Manzù, e José Dalì.
«La manifestazione di quest'anno è la più partecipata in mezzo secolo di storia dell'AIAM, nonostante le difficoltà dovute al coronavirus. Sono giunte all'Accademia circa 1500 opere di Arte figurativa e Narrativa. Molte di esse sono state realizzate durante la lunga quarantena e rappresentano il vissuto emozionale di quel tragico periodo, di cui purtroppo avvertiamo ancora la coda velenosa», ha dichiarato Francesca Romana Fragale, vicepresidente dell'AIAM.
Domenica 11 ottobre, ultimo giorno della mostra, si terrà in contemporanea, presso il teatro Ghione, in via delle Fornaci 37, con inizio alle ore 10, la cerimonia di premiazione.
Per partecipare a questo evento è necessario l'accredito (inviare whatsapp al n° 328.3356326 o e-mail all'indirizzo francescarfragale@icloud.com
ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI ARTE MODERNA
info
accademia@aiam.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull'altro
Un viaggio fra le opere di otto artisti appartenenti a diverse generazioni
Casa-Museo di Goethe

La mummia di Ramses. Il faraone immortale
Riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo

Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Una mostra inedita, la prima dedicata al ciclo pittorico del grande Maestro ferrarese
Galleria Borghese

Vincenzo Marsiglia presenta Physis and rendering
Dalla realtà tangibile della physis alla realtà virtuale del rendering
Visionarea Art Space


Amici o pittori
Sedici pittori invitati da Marco Emmanuele
Fondazione Pastificio Cerere

Bochotei. Vite all'ombra del muro
Un reportage realizzato da Enrico Graziani, fisico delle particelle di professione e fotografo per passione
Museo delle Mura

Mostra di due Pittrici Giapponesi
Inami Hideko e Tamei Yuko
Casa Internazionale delle Donne

Pasolini pittore
Un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale