Il Museo Boncompagni Ludovisi della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, presenta al pubblico una nuova opera realizzata in bigiotteria, resina sintetica e polipropilene: "Eva Futura" dell’artista italiano Joseph Pace. Ispirato da fonti diverse quali la moda, la storia, la musica elettronica e le arti decorative, Joseph Pace, utilizza tecniche diverse, influenzato dall'iconografia della società di massa, dalla filosofia e dalla psicanalisi. Pace è uno dei maggiori esponenti del filtranisme, la corrente filosofica e artistica neo-esistenzialista che egli fonda a Parigi nella metà degli anni '80. Come è stato per l'esistenzialismo di Sartre e di Camus, anche il filtranisme si esprime artisticamente attraverso l'opera di Joseph Pace.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

SHAMAN - Visioni Dionisiache
Mostra collettiva, dal culto dionisiaco alla street art.
Scuderie Aldobrandini

L'architettura in Libia. Spazi e forme, tecniche e colori
Un contributo alla comprensione della storia e dell'architettura in Nord Africa
Casa dell'Architettura

Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
In città

Mario Mafai e Antonietta Raphaël Un'altra forma di amore
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
A maggio, giugno e settembre tornano gli appuntamenti con lo storytelling
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Astrazioni Architettoniche
Personale di Carlo D'Orta presentato da Roberto Litta
In città