SI INAUGURA A ROMA "VENETIAN STANZAS" CON PAMELA VILLORESI E
MATTIA SBRAGIA

IL MUSEO PIETRO CANONICA OSPITA LA PERSONALE DI VLADIMIR NASEDKIN

Dal 24 aprile al 20 maggio 2012, il Museo Pietro Canonica di Villa Borghese,
ospiterà la mostra personale di Vladimir Nasedkin, “Venetian Stanzas” (Strofe
veneziane), 16 xilografie ispirate alle poesie di Iosif Brodskij, premio Nobel
per la letteratura nel 1987.

L’esposizione, presentata alla 54° Biennale di Arti Visive di Venezia, è
realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata della Federazione Russa,
dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovrintendenza ai
Beni Culturali di Roma Capitale, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari
e Alimatika, ed è curata da Alinda Sbragia.

In occasione dell’inaugurazione, l’artista russo donerà una copia della sua
opera alla Biblioteca del Senato della Repubblica "Giovanni Spadolini", con una
cerimonia ufficiale cui parteciperanno, oltre alle autorità russe, i
rappresentanti italiani del mondo istituzionale, della cultura e della stampa.

"Si tratta di un riconoscimento importante – spiega la responsabile del
coordinamento organizzativo, Alinda Sbragia - che si propone di premiare
l’attenzione, sempre crescente, dimostrata dall’Italia nei confronti del mercato
russo che continua a sostenere il settore turistico nonostante la crisi
economica internazionale, e che intende rafforzare la partnership
italo-moscovita anche in ambito culturale".

L’iniziativa infatti, nasce con lo scopo di valorizzare e diffondere lo
straorinario patrimonio culturale che la Russia ha elaborato nel corso della sua
storia, favorendo gli scambi con le maggiori istituzioni culturali e con le
università, con i principali musei statali, con le fondazioni e le imprese
affinché si rendano tutti protagonisti nella divulgazione della civiltà e della
cultura russa in Italia.

Durante il vernissage, inoltre, lo spazio espositivo accoglierà un reading di
poesie in italiano dell’opera di Iosif Brodskij a cura degli attori Pamela
Villoresi e Mattia Sbragia, in questi giorni sul grande schermo con "Diaz".

Al termine della presentazione verrà offerto un buffet dal Consorzio Produttori
Vini Manduria, dal Caseificio Masseria Bottari e dall'azienda vitivinicola Vigne
Monache.

"Le mie illustrazioni per le raccolte poetiche di Iosif Brodskij possono essere
viste come tali soltanto convenzionalmente essendo piuttosto delle incisioni sui
temi menzionati nelle poesie del Maestro. Nel contempo queste mie opere
contengono, almeno lo spero, la quintessenza dello spirito creativo del Poeta,
il quale cerca non con la logica, ma con l’intuizione, di comprendere il segreto
dell’infinito. Nei miei lavori io applico il principio della reticenza,
dell’incompiutezza e dell’allusione estetica, questo perché vorrei far
funzionare la percezione dei fruitori dei miei lavori, rendendola in tal modo
individuale e unica, così come unico è il processo di creazione. La riva del
mare, un’onda, la laguna o un frammento di paesaggio sono soggetti al movimento
e alla luce: lo sfondo argenteo dell’incisione non è solamente una superficie,
ma uno Spazio dotato di proprie leggi, campi di tensione, accenti e periferie,
dove il vuoto e le pause hanno una carica ritmica e affettiva" (VLADIMIR
NASEDKIN)

Informazioni, orari e prezzi

"VENETIAN STANZAS" - INAUGURAZIONE martedì 24 aprile ore 11,30

Museo Pietro Canonica a Villa Borghese - Viale Pietro Canonica (Piazza di Siena)
2 - 00197 Roma

Orario Martedì-domenica 9.00-19.00; la biglietteria chiude mezz'ora prima

Giorni di chiusura: Lunedì, 1° maggio

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre