Marco Orlandi, con la mostra "Il Quantismo, l'illusione della materia", presenta una serie di opere pittoriche e disegni che indagano la realtà come illusione, forma evanescente e mutevole.
Le opere in mostra, disegni e pitture su carta realizzati con straordinaria perizia tecnica e velature quasi invisibili di grafite, indagano il confine tra materia e percezione.
Ma questa mostra non è solo arte: è anche pensiero.
Accanto all'esposizione viene presentato il saggio "La dessità. Perché la volontà non esiste", che introduce un nuovo concetto filosofico: la dessità, neologismo coniato dall'autore, il quale ridefinisce la volontà come sintesi di desiderio, necessità e fiducia. Un pensiero che si innesta in una riflessione più ampia sulla coscienza, la libertà e l'identità.
L'iniziativa si colloca nel panorama della ricerca contemporanea tra arte e filosofia, offrendo uno spazio inedito di dialogo tra forma, pensiero e visione.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Astrazioni Architettoniche
Personale di Carlo D'Orta presentato da Roberto Litta
In città

A mano libera. Arte e cinema d'animazione in Italia
Esposizione dedicata alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d'animazione tra il 1957 e il 1977
Teatro Trastevere

Frigidaire
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
Museo di Roma in Trastevere

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Città Aperta 2025. Roma nell'anno del Giubileo
L'anno giubilare raccontato dalle fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin
Complesso del Vittoriano

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese


Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
In città

Le fiabe sono vere... Storia popolare italiana
Un racconto sulle tradizioni popolari italiane
Museo delle Civiltà
Ma per favore con leggerezza
La casa dei sogni si apre a Roma, tra arte e design
Spazio Giallo Interiors