Il Volto delle Donne. Atto di S-Velamento n.2 è il titolo di una collettiva che rappresenta la seconda tappa di un percorso che si concluderà a marzo e che vuole essere un'occasione per rappresentare, attraverso il linguaggio artistico, sentimenti, paure, avvenimenti, condizioni, amori che ruotano attorno al femminile, con la speranza di arrivare al traguardo di un'uguaglianza, di una comunione tra maschile e femminile che sia reale oltre che formale.
19 artisti sia uomini che donne, con diversi linguaggi espressivi, con differenti stili e di diverse generazioni, affronteranno l'antica ma attuale questione femminile, raccontando ognuno una storia unica che serva da stimolo e spunto agli osservatori per poter sfiorare, percepire, sentire e accogliere la bellezza, l'idea di vita e morte che permea il femminile e che appartiene ad ogni essere vivente.
Gli artisti su cui si posano le fondamenta di questa esperienza artistica sono Evita Andujar, Gianfranco Caldarelli, Franco Confessore, Maurilio Cucinotta, Lorella Gallina, Giuseppe Giganti, Luciano Lombardi, onda bianca, Emiliano Yuri Paolini, Roberto Pavoni, Veliciu Petronela, Alessandro Piccinini, Marco Pietrosanti, Gabriella Pitarresi, Stefano Rauzi, Grazia Salierno, Egidio Scardamaglia, Veronica Valle, Beppo Zuccheri presentati, nei loro lavori, dalla storica e critica d'arte Laura Turco Liveri.
La mostra, curata da Gaia Principe e Lucia Lo Cascio per InAsherah Art, sarà inaugurata sabato 18 gennaio alle ore 18,00 presso gli spazi espositivi dei Cantieri Rubattino di via Rubattino,1 Roma, e sarà visibile fino al 25 gennaio, dal lunedì al sabato dalle 10,00 alle 18,00 ( ingresso libero ).
Informazioni, orari e prezzi
Cantieri Rubattino
dal lunedì al sabato dalle 10,00 alle 18,00
Sito web
perasherart@hotmail.it
tel. 346 6112987
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Vittorio Gassman. Il centenario
Omaggio al maestro
Auditorium Parco della Musica - Garage

Gallerie Nazionali di Arte Antica: eccezionale scambio con la National Gallery di Londra
La Fornarina di Raffaello a Londra e La Dama con lo scoiattolo di Hans Holbein a Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Still Appia
Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento
Complesso Capo di Bove

Hostia. Pier Paolo Pasolini
Alle terme di Diocleziano le opere di Nicola Verlato
Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano

Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura
Una mostra dossier dedicata al dipinto Danza campestre di Guido Reni, che ha appena fatto ritorno nella collezione del cardinale Scipione Borghese
Galleria Borghese



Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline
Sei nuove opere arricchiscono le diverse sezioni tematiche dell'esposizione
Centrale Montemartini

Un complesso artistico di assoluta bellezza tra le perle della Città Eterna
Il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Divergences between contrasts and analogies
Collettiva d'arte
Arte Borgo Gallery