Dal 29 giugno al 26 novembre 2023 in esposizione ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali le due inedite teste-ritratto dell'imperatore Augusto scoperte recentemente durante le indagini archeologiche condotte a Roma, nell'area del Foro di Traiano, e a Isernia, nel corso dei lavori di ripristino di un tratto di mura urbiche lungo via Occidentale.

I due ritratti rappresentano Augusto in due momenti della vita: in età giovanile il ritratto di Roma e nella piena maturità quello di Isernia.

La mostra presenta i contesti di rinvenimento, straordinari sia per la collocazione urbana sia per le modalità di reimpiego delle due pregevoli opere in marmo, esemplificative dell'importanza e della diffusione dei ritratti ufficiali di Augusto a Roma e nelle zone periferiche della penisola italica.

La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dal Ministero della Cultura, Soprintendenza ABAP Molise ed è curata da Claudio Parisi Presicce, Beatrice Pinna Caboni, Dora Catalano e Maria Diletta Colombo. Organizzazione Zètema Progetto Cultura.

Informazioni, orari e prezzi

Contatti Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali:
Telefono: 060608 dalle 9.00 alle 19.00
Sito web: www.mercatiditraiano.it
info@mercatiditraiano.it
eventi.aziendali@zetema.it per eventi speciali
Acquisto online: museiincomuneroma.vivaticket.it/ita/tour/mercati-di-traiano/2382
Facebook: MercatiTraianoForiImperiali
Instagram: museiincomuneroma
Twitter: museiincomune
Canale YouTube: museiincomune
Prenotazione telefonica: Per gruppi e scuole 060608 tutti i giorni 9.00-19.00. Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre