Il Gran Paradiso Film Festival sarà presente al Museo Civico di Zoologia di Roma, dal 21 settembre al 27 ottobre 2019, con il progetto fotografico ed espositivo In Paradiso co-ideato dai fotografi Giorgio Marcoaldi e Tonino Mosconi e da Fondation Grand Paradis. Un progetto artistico, risultato di più di un anno e mezzo di lavoro all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, che mette in evidenza sfumature differenti di un patrimonio naturale e culturale straordinario e offre nuovi spunti per conoscere la ricchezza e l'unicità del luogo.
L'esposizione è promossa da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura. Per i possessori della MIC Card l'ingresso al museo è gratuito.
In Paradiso è stato parte della sezione GPFF in Mostra del Gran Paradiso Film Festival, manifestazione – patrocinata dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta – che promuove la diffusione del cinema naturalistico con la finalità di far maturare una sensibilità di pieno rispetto per l'ambiente. L'intero progetto espositivo sarà ospitato dal Museo Civico di Zoologia di Roma, da sempre impegnato a promuovere e diffondere le conoscenze scientifiche nell'ambito delle scienze biologiche e naturali.
Quello di Giorgio Marcoaldi e Tonino Mosconi è stato un lavoro lungo e appassionato, sviluppatosi e arricchitosi nel tempo. Il risultato è una narrazione articolata, ma sempre spontanea, che racconta con grande sensibilità l'uomo e la natura del Gran Paradiso e del suo territorio.
In occasione della mostra, venerdì 25 ottobre a partire dalle ore 18.30, il Gran Paradiso e il territorio regionale della Valle d'Aosta saranno protagonisti di una serata evento – alla presenza degli Assessori all'Ambiente, risorse naturali e Corpo forestale e Turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta, Albert Chatrian e Laurent Viérin – che vedrà la proiezione, per la prima volta a Roma, del film vincitore del 22° Trofeo Stambecco d'Oro del Gran Paradiso Film Festival e la presentazione, da parte dei due fotografi, Marcoaldi e Mosconi, del doppio volume fotografico In Paradiso.
Il film proposto, Aigle et Gypaète, les Maître du Ciel di Anne ed Erik Lapied, è stato in gran parte girato nelle valli del Parco in cui i due registi francesi hanno trascorso diversi mesi dell'anno in paziente osservazione della fauna dell'area protetta.
La mostra In Paradiso
con le fotografie di Giorgio Marcoaldi e Tonino Mosconi al Museo Civico di Zoologia
Un progetto artistico di valorizzazione del Parco Nazionale del Gran Paradiso
e del suo patrimonio naturale e culturale
Il Gran Paradiso Film Festival è organizzato da Fondation Grand Paradis nell'ambito del Progetto PACTA Promouvoir l'Action Culturelle en Territoire Alpin (Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020) e del Progetto SONO – Svelare Occasioni Nutrire Opportunità (Interrreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020), con il sostegno di Assessorato al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d'Aosta, Ministero per i beni e le attività culturali - Direzione Generale Cinema, Parco Nazionale Gran Paradiso, Fondazione Cassa Risparmio Torino, Comune di Cogne, Federparchi, Bacino Imbrifero Montano, Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta, Club Alpino Italiano, in collaborazione con Assessorato all'Ambiente, Risorse naturali e Corpo forestale della Regione autonoma Valle d'Aosta, con il patrocinio di Ente Progetto Natura, partner tecnico Montura e official media partner Netweek.
Fondation Grand Paradis - Cogne (AO)
Promossa da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale
Servizi museali Zètema Progetto Cultura
SPONSOR SISTEMA MUSEI CIVICI
Con il contributo tecnico di Ferrovie dello Stato Italiane
Media Partner Il Messaggero
SPONSOR MOSTRA Fondation Gran
Informazioni, orari e prezzi
Inaugurazione venerdì 20 settembre alle ore 18.00
Orario:
Martedì - domenica ore 9.00 - 19.00
La biglietteria chiude un'ora prima
Giorni di chiusura: lunedì
Biglietteria Biglietto:
€ 7,00 intero (tariffa non residenti)
€ 5,50 ridotto (tariffa non residenti)
€ 6,00 intero (tariffa residenti)
€ 4,50 ridotto (tariffa residenti)
Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Per i possessori della MIC Card l'ingresso al museo è gratuito
Info Mostra:
tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
tel. 06 67109270
info
info
Facebook: @granparadisofilmfestival
Twitter: @stambeccoOro
Instagram: @granparadisofilmfestival
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Vincenzo Marsiglia presenta Physis and rendering
Dalla realtà tangibile della physis alla realtà virtuale del rendering
Visionarea Art Space

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'Archeologia
Materiali e contesti pertinenti alle collezioni comunali conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza
Musei Capitolini

Amici o pittori
Sedici pittori invitati da Marco Emmanuele
Fondazione Pastificio Cerere

Mostra di due Pittrici Giapponesi
Inami Hideko e Tamei Yuko
Casa Internazionale delle Donne

Mostre di Eva & Franco Mattes e Martina Biolo
Nell'ambito di QUOTIDIANA, programma espositivo sull'arte italiana contemporanea
Museo di Roma Palazzo Braschi



The way back home
Personale d'arte
Sala 1 - Centro internazionale d'arte contemporanea

Giuseppe Penone. Gesti Universali
Opere scelte realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila
Galleria Borghese

Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull'altro
Un viaggio fra le opere di otto artisti appartenenti a diverse generazioni
Casa-Museo di Goethe