La mostra fotografica (In(visibili), dal 3 al 19 dicembre al Teatro del Lido, racconta il modo di operare di Medici Senza Fissa Dimora e le storie dei loro 'pazienti'. Uomini e donne, spesso 'invisibili', che hanno un volto, un vissuto personale, una storia da raccontare.
"Vivere per strada non è una scelta, ma è la conseguenza dei fattori più diversi (economici, sociali, sanitari) che hanno un forte impatto sulla vita delle persone". È questo il leitmotiv della mostra fotografica che racconta il modo di operare di Medici Senza Fissa Dimora e le storie dei 'pazienti' incontrati. Pazienti che hanno un volto, un vissuto personale, una storia da raccontare. Per sensibilizzare il pubblico sul tema dell'assistenza e dell'integrazione verso le fasce più fragili del tessuto sociale. Un video e un'installazione spiegano le cause e le vicissitudini che hanno portato queste persone a vivere senza fissa dimora.
Medici Senza Fissa Dimora nasce nel 2018, unendo le competenze e le esperienze di un gruppo di amici che crede nella possibilità di incidere nella società attuale, mediante un'iniziativa che pone attenzione agli ultimi, agli emarginati, coloro che, per questa stessa società, non hanno diritto di accesso nemmeno all'assistenza sanitaria di base. L'obiettivo di MSFD è fornire un servizio medico a coloro che ne hanno bisogno, per tutelare il loro diritto alla salute e creare uno spazio di ascolto, per conoscere e dar voce ai loro 'pazienti'.
Accesso al teatro • misure anti covid 19 in ottemperanza alle disposizioni e ai protocolli in vigore al momento della stampa, l'accesso è possibile solo per un numero limitato di spettatori ed è richiesta l'esibizione del green pass. Il protocollo di sicurezza anticontagio – covid19, è consultabile sul sito: www.teatrodellido.it
Informazioni, orari e prezzi
Info:
tel. 060608 | 06.5646962
promozione@teatrodellido.it
www.teatrodellido.it
www.teatriincomune.roma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Frammenti irragionevoli
Mostra personale di Emma Rossi Landi
Medina Art Gallery
Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove
Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma
Monet e gli Impressionisti – Digital Experience
La mostra celebra i 150 anni dalla prima mostra degli impressionisti
Next Museum
Figlia del Buio
Mostra personale della fotografa italiana Paola Vivenzio
Interzone Galleria
Jubileum 2025 Creatività da vendere
Collettiva in cui gli artisti con il proprio stile renderanno omaggio al Giubileo
Auditorium del Seraphicum
Titina Maselli
Una delle artiste italiane del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Quel che resta del giorno
Progetto espositivo gratuito al Tempio di Vibia Sabina e Adriano
Tempio di Vibia Sabina e Adriano (sede C.C.I.A.A. di Roma)
Roma ChilometroZero
Sguardi e percorsi di una città in trasformazione
Museo di Roma in Trastevere