La mostra fotografica (In(visibili), dal 3 al 19 dicembre al Teatro del Lido, racconta il modo di operare di Medici Senza Fissa Dimora e le storie dei loro 'pazienti'. Uomini e donne, spesso 'invisibili', che hanno un volto, un vissuto personale, una storia da raccontare.
"Vivere per strada non è una scelta, ma è la conseguenza dei fattori più diversi (economici, sociali, sanitari) che hanno un forte impatto sulla vita delle persone". È questo il leitmotiv della mostra fotografica che racconta il modo di operare di Medici Senza Fissa Dimora e le storie dei 'pazienti' incontrati. Pazienti che hanno un volto, un vissuto personale, una storia da raccontare. Per sensibilizzare il pubblico sul tema dell'assistenza e dell'integrazione verso le fasce più fragili del tessuto sociale. Un video e un'installazione spiegano le cause e le vicissitudini che hanno portato queste persone a vivere senza fissa dimora.
Medici Senza Fissa Dimora nasce nel 2018, unendo le competenze e le esperienze di un gruppo di amici che crede nella possibilità di incidere nella società attuale, mediante un'iniziativa che pone attenzione agli ultimi, agli emarginati, coloro che, per questa stessa società, non hanno diritto di accesso nemmeno all'assistenza sanitaria di base. L'obiettivo di MSFD è fornire un servizio medico a coloro che ne hanno bisogno, per tutelare il loro diritto alla salute e creare uno spazio di ascolto, per conoscere e dar voce ai loro 'pazienti'.
Accesso al teatro • misure anti covid 19 in ottemperanza alle disposizioni e ai protocolli in vigore al momento della stampa, l'accesso è possibile solo per un numero limitato di spettatori ed è richiesta l'esibizione del green pass. Il protocollo di sicurezza anticontagio – covid19, è consultabile sul sito: www.teatrodellido.it
Informazioni, orari e prezzi
Info:
tel. 060608 | 06.5646962
promozione@teatrodellido.it
www.teatrodellido.it
www.teatriincomune.roma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

OPENBOX3 VItruvio docet
Nei giardini di Sant'Alessio e di piazza Albina
In città

Spazio, luce, colore nell'opera di Marcello Grottesi
Personale d'arte
Micro arti visive

Where Am I? di forevermidi.com a Contemporary Cluster
Il progetto transmediale dell'artista new media Rudy Paganini
Palazzo Brancaccio

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'Archeologia
Materiali e contesti pertinenti alle collezioni comunali conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza
Musei Capitolini


Stefano Lazzari. Tra le mura
Due serie di dipinti dell'artista umbro
Museo delle Mura

Mostre di Eva & Franco Mattes e Martina Biolo
Nell'ambito di QUOTIDIANA, programma espositivo sull'arte italiana contemporanea
Museo di Roma Palazzo Braschi

Stati d'Infanzia. Viaggio nel Paese che cresce
Fotografie di Riccardo Venturi
Museo di Roma in Trastevere

Pier Paolo Pasolini - Tutto è Santo. Il corpo politico
La sacralità vista da diverse angolature nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Visual Diary
Mostra di Liana Miuccio
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale