La storia, le capacità e le tradizioni dell'Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni costituiranno il filo conduttore delle mostre che si svolgeranno lungo tutta la penisola, attraverso un dedicato percorso iconografico.
Si partirà dalla mostra di Roma all'Altare della Patria e si proseguirà in diverse località, con lo scopo di avvicinare l'Aeronautica Militare, la sua storia e i suoi valori, al territorio e al cittadino.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
da lunedì a domenica dalle ore 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.45)
Ingresso libero
CONTATTI
Telefono: 06 69994211
Sito web: vive.cultura.gov.it/it/mostre-ed-eventi
Sito web: www.aeronautica.difesa.it/2022/01/03/centenario-a-m-mostra-itinerante-roma-vittoriano
vi-ve@cultura.gov.it
Facebook: VIVEVittorianoPalazzoVenezia
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Reclamatio Terra
Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente
Palazzo Falconieri
Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
Per la prima volta a Roma il dipinto di Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova
Musei Capitolini

A Dream within a dream. A sense of personality
La personale di Sam Havadtoy
Palazzo Falconieri


Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Una mostra inedita, la prima dedicata al ciclo pittorico del grande Maestro ferrarese
Galleria Borghese

I Mondi di Gina
Dedicata a Gina Lollobrigida e alle mille arti della "diva eterna"
Palazzo Poli

Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi
L'esposizione dedicata alla produzione grafica delle artiste presenti nella collezione dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica


Pericle Fazzini, lo scultore del vento
Un percorso nella poetica dell'artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini
Esposto presso la Sala Sacchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini