Venerdì 10/12. Ore 17.30
Quirinale, allestita in occasione del settecentesimo anno della morte di Dante. La mostra è stata ideata e curata dallo scrittore e storico dell'arte Jean Clair e da Laura Bossi, esperta di arte e nota neurologa. Si tratta di un viaggio che, attraverso la storia dell'iconografia della cantica dantesca, mette in luce i diversi Inferni presenti nella storia e nelle società.
Meeting Point: Davanti alle Scuderie del Quirinale, Via XXIV Maggio 16
INFO
Per il Decreto-Legge del 26/12/2021, n. 172, tutti i visitatori di mostre e musei dovranno esibire il "Super Green Pass" (maggiori dettagli su:
https://www.lavoripubblici.it/news/gazzetta-ufficiale-decreto-legge-misure-urgent-super-green-pass-27121)
Ingresso alla Mostra: Intero € 17,50; Ridotto €15,50; Gratuito; €2 (ragazzi 6-17 anni, dipendenti MIC); Biglietto speciale over 65: 12,50 euro (solo lunedì e martedì pomeriggio) (tutti i dettagli su:
https://www.scuderiequirinale.it/pagine/biglietti-e-orari).
Costo Visita Guidata: 12 euro, inclusi gli auricolari
Prenotazione Obbligatoria tramite messaggio whatsapp al numero 338 5486747, entro il 7/12.
Nel messaggio di conferma della prenotazione, le indicazioni per il pagamento.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo su:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Non mi troverai
Due appuntamenti mancati con Gian Maria Tosatti
Fondazione Pastificio Cerere

Stefano Lazzari. Tra le mura
Due serie di dipinti dell'artista umbro
Museo delle Mura

Pasolini pittore
Un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale


Flesh: Warhol & the Cow. Prorogata fino al 31 marzo 2023
Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria
Museo La Vaccheria

Lucio Dalla - Anche se il tempo passa. Prorogata fino al 5 febbraio 2023
Mostra-evento dedicata allo straordinario percorso umano e artistico di uno dei più amati artisti italiani e internazionali
Museo dell'Ara Pacis

Domiziano Imperatore. Odio e amore
Una mostra dedicata all'ultimo imperatore della gens flavia, amato e odiato in vita così come in morte
Musei Capitolini

Takoua Ben Mohamed per "Art for Education"
Lavoro digitale in mostra permanente
In città

I Romanisti
Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)
Museo di Roma in Trastevere