Venerdì 10/12. Ore 17.30
Quirinale, allestita in occasione del settecentesimo anno della morte di Dante. La mostra è stata ideata e curata dallo scrittore e storico dell'arte Jean Clair e da Laura Bossi, esperta di arte e nota neurologa. Si tratta di un viaggio che, attraverso la storia dell'iconografia della cantica dantesca, mette in luce i diversi Inferni presenti nella storia e nelle società.
Meeting Point: Davanti alle Scuderie del Quirinale, Via XXIV Maggio 16
INFO
Per il Decreto-Legge del 26/12/2021, n. 172, tutti i visitatori di mostre e musei dovranno esibire il "Super Green Pass" (maggiori dettagli su:
https://www.lavoripubblici.it/news/gazzetta-ufficiale-decreto-legge-misure-urgent-super-green-pass-27121)
Ingresso alla Mostra: Intero € 17,50; Ridotto €15,50; Gratuito; €2 (ragazzi 6-17 anni, dipendenti MIC); Biglietto speciale over 65: 12,50 euro (solo lunedì e martedì pomeriggio) (tutti i dettagli su:
https://www.scuderiequirinale.it/pagine/biglietti-e-orari).
Costo Visita Guidata: 12 euro, inclusi gli auricolari
Prenotazione Obbligatoria tramite messaggio whatsapp al numero 338 5486747, entro il 7/12.
Nel messaggio di conferma della prenotazione, le indicazioni per il pagamento.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo su:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere


Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
In città

Mario Mafai e Antonietta Raphaël Un'altra forma di amore
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi


L i m e n
La pelle come superficie viva, testimone di storie, memoria e libertà
Nitido Exhibition & Body Art

Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria

Colosseo: spettacoli nell'Arena del Colosseo. I protagonisti
Arriva un nuovo gladiatore dall'Arena di Verona
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria