Venerdì 10/12. Ore 17.30
Quirinale, allestita in occasione del settecentesimo anno della morte di Dante. La mostra è stata ideata e curata dallo scrittore e storico dell'arte Jean Clair e da Laura Bossi, esperta di arte e nota neurologa. Si tratta di un viaggio che, attraverso la storia dell'iconografia della cantica dantesca, mette in luce i diversi Inferni presenti nella storia e nelle società.
Meeting Point: Davanti alle Scuderie del Quirinale, Via XXIV Maggio 16
INFO
Per il Decreto-Legge del 26/12/2021, n. 172, tutti i visitatori di mostre e musei dovranno esibire il "Super Green Pass" (maggiori dettagli su:
https://www.lavoripubblici.it/news/gazzetta-ufficiale-decreto-legge-misure-urgent-super-green-pass-27121)
Ingresso alla Mostra: Intero € 17,50; Ridotto €15,50; Gratuito; €2 (ragazzi 6-17 anni, dipendenti MIC); Biglietto speciale over 65: 12,50 euro (solo lunedì e martedì pomeriggio) (tutti i dettagli su:
https://www.scuderiequirinale.it/pagine/biglietti-e-orari).
Costo Visita Guidata: 12 euro, inclusi gli auricolari
Prenotazione Obbligatoria tramite messaggio whatsapp al numero 338 5486747, entro il 7/12.
Nel messaggio di conferma della prenotazione, le indicazioni per il pagamento.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo su:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Lo sguardo di Dante – The Mimetic Observer
Fotografie di Carlotta Valente in collaborazione con Joaquin Paredes
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Monne e Madonne
Il Seicento a Napoli, un altro Rinascimento
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola


OPENBOX4 MITO-MORFOSI
Opere di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi
In città

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

Mattia Bosco. Korai
12 sculture in marmo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia. Prorofata fino al 21 gennaio 2024
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli


Wil van der Laan "Keizers
Imperatori Romani in Bronzo" & "Donne Romane"
Associazione Culturale TRAleVOLTE
Mini Art
Mostra collettiva di arte contemporanea
Moby Dick - Biblioteca hub culturale